POLITICA - L'ex assessore, il movimento dell'ex sindaco D'Alessandro e il consigliere comunale mettono nel mirino la dirigenza del circolo dem di Cassino che con il segretario Fionda, il suo vice e il presidente ha elogiato l'operato del sindaco Salera nell'inchiesta che vede coinvolti Fontana e Petrarcone
"La Segreteria del Circolo di Cassino del PD plaude all’iniziativa del Sindaco e alla sua maggioranza per avere denunciato un tentativo di istigazione alla corruzione su cui la magistratura ha avviato un’inchiesta. Il sindaco Salera con il suo gesto si è assunto la responsabilità di mettere in atto tutti quegli strumenti efficaci per sventare, denunciare e condannare, quando si presentano, i fenomeni corruttivi negli enti pubblici nell’interesse dell’intera comunità cittadina onesta, laboriosa e democratica". Queste le parole con cui il Pd nella giornata di ieri ha elogiato l'operato di Salera (LEGGI QUI: I fenomeni corruttivi e il coraggio del sindaco. Il plauso del circolo del Pd) ma quelle parole scatenano il fuoco di fila delle opposizioni.
LIBERI E FORTI: "AVETE DIMENTICATO LE FIRME FALSE E IL VOTO DI SCAMBIO?"
Rispettosi del procedimento giudiziario e dei suoi esiti, ribadiamo che tali fenomeni devono essere combattuti con fermezza e rigore. Prendere di mira gli avversari politici quando sono implicati, sebbene nella sola fase di indagine, in questioni giudiziarie crediamo che sia uno degli atteggiamenti peggiori che la politica possa avere. E fare delle velate accuse su presunte illegali gestioni del passato senza specificare a quale amministrazione o a quale politico ci si stia riferendo è un artificio retorico moralmente indecente. Se poi queste velate accuse vengono da chi dimentica che nelle amministrazioni del passato c'è anche l'attuale amministrazione con l'attuale sindaco, consiglieri e assessori appare evidente che si sia commesso un grave errore di valutazione.
Se poi queste accuse vengono dal Presidente del circolo del Partito Democratico di Cassino, ovvero Romeo Fionda, e quindi da chi rappresenta un partito attualmente coinvolto in uno scandalo molto grave che riguarda la raccolta delle firme per la campagna elettorale, allora si cade dalla padella del ridicolo alla brace dell'inutile offensivo.
Raccogliere firme false è un reato, vincere le elezioni con film false non è corretto.
Peraltro non dimentichiamo che uno dei consiglieri comunali di maggioranza, cui auguriamo di poter dimostrare la sua estraneità ai fatti, è tuttora coinvolto nello scandalo del presunto scambio di voto delle elezioni 2019, che quindi appartengono a quel passato cui il presidente del Partito Democratico fa riferimento.
Non siamo soliti ribattere in porta un pallone finito in rete a causa di un autogol, perché nella vita quelli come noi che non hanno mai fatto politica per mestiere ma solo per piacere oltre ad avere piena fiducia nella magistratura a tutti i livelli, sono maggiormente concentrati su ciò che si sta facendo, o meglio che si sta facendo di male per questa città.
GIUSEPPE SEBASTIANELLI: "AVETE AMMINISTRATO 14 DEGLI ULTIMI 30 ANNI"
“Dal 1993 ad oggi la città di Cassino è stata amministrata per sedici anni da amministrazioni di centrodestra e per quattordici anni da amministratori di centro sinistra, direi perciò che è giusto riconoscere meriti e demeriti di tutti, ma chiuderla con il rancore che invece serpeggia tra gli eletti dell’attuale consiliatura. Sarebbe facile gridare alle dimissioni, ma ritengo che si debba restare fedeli alla volontà popolare, quindi dico all’attuale amministrazione di concludere il mandato, poi torneremo a dare la parola ai nostri elettori. E si vincerà e si perderà, siamo e restiamo sempre noi”.
“Ho riflettuto a lungo prima di rendere pubblico il mio pensiero prima come cittadino e poi come già amministratore della mia città. In questi ultimi giorni sono venuto a conoscenza di fatti politici e amministrativi che riguardano l’attuale consiliatura.
Ovviamente non entro nel merito giudiziario della vicenda, ma voglio esprimere il mio pensiero sugli aspetti politici: l’attuale maggioranza, in modo particolare il segretario del Pd ha lanciato la palla nel campo del passato omettendo volutamente che la partita odierna si gioca tutta nell’area del centrosinistra. A proposito del passato devo inoltre ricordare che gli ultimi trent’anni sono stati amministrati per sedici anni da amministrazioni di centro destra e per quattordici anni dal centrosinistra, quindi sarebbe necessario aggiornare date e verbi e riconoscere i meriti e i demeriti di tutti. Oggi siete voi il presente”.
BENEDETTO LEONE: "AH, MA NON È LERCIO!"
Lo hanno dichiarato seriamente. Peccato che hanno dimenticato l’inchiesta sulle firme false e sul voto di scambio, che vede il Partito Democratico di Cassino e la maggioranza consiliare protagonisti di questa triste vicenda. Imbarazzanti".
Articolo precedente
Carcere e società, una giornata di studio all'UnicasArticolo successivo
Bilancio in attivo e lavori sospesi all'antenna, Ferdinandi a tutto campo