Fca, dopo 50 anni l'occupazione scende sotto i tremila dipendenti

Fca, dopo 50 anni l'occupazione scende sotto i tremila dipendenti
di autore Redazione - Pubblicato: 11-01-2023 00:00

IL FATTO - Non era mai successo dal 1972 ad oggi. E l'emorragia potrebbe continuare ancora

Il 15 ottobre del 2022 lo stabilimento Fca Stellantis ha compiuto 50 anni: l'insediamento della Fiat a Cassino risale infatti al 1972. Mai, in mezzo secolo di storia, il numero dei dipendenti - considerando operai ed impiegati - era sceso sotto quota tremila. Il 2023 si è aperto con una brusca retromarcia: oggi ne conta 2.996.

E' l'effetto incentivante per le fuoriuscite volontarie dei lavoratori prossimi alla pensione. Un premio incentivo di 55 mila euro ed oltre ea parte la liquidazione del trattamento di fine rapporto di lavoro. Una fuoriuscita con una media età intorno ai 60 anni. Ora l'azienda ha prorogato fino al prossimo marzo queste fuoriuscite volontarie incentivanti. Finora hanno approfittato del provvedimento 180 lavoratori e per Fca ci sono ancora 86 posti da liberare per evitare l' esubero di personale

Per dare la proporzione dello scompenso basti pensare che  negli anni '80 il numero aveva superato quota 12 mila. Il massimo degli occupati. Ancora fino a 10 anni fa lo stabilimento ciociaro vantava circa 5.000 dipendenti. Adesso a causa delle assunzioni bloccate e dei tanti pensionamenti, si registra un brusco crollo, dovuto anche alla carenza di produzione. Nel 2022 il numero di vetture prodotte è stato di 53 mila tra Giulia, Stelvio e Grecale. Cinque anni fa, nel 2017, furono 135 mila: poi è iniziata la curva al ribasso della produzione e dell'occupazione. 





Articoli Correlati


cookie