Dal Canada allo Spaziani di Frosinone per un intervento salvavita

Dal Canada allo Spaziani di Frosinone per un intervento salvavita

REGIONE - Le congratulazioni dell'assessore alla Sanità Alessio D'Amato e della consigliera dem Sara Battisti che domani con Di Rollo, Di Stefano, Fantini, Buschini e, ovviamente, Francesco De Angelis, sarà presente al brindisi di fine anno di Pensiero Democratico

di Francesca Messina

La consigliera regionale Sara Battisti, rivolge le sue congratulazioni al professore D’Andrea e alla sua equipe sottolineando: “Neurochirurgia dell’Ospedale Spaziani di Frosinone, uno dei reparti d’eccellenza della nostra sanità grazie agli investimenti della Regione Lazio in questi anni, balza ancora agli onori delle cronache grazie ad un intervento salvavita. La storia di una paziente residente in Canada, che ha scelto la nostra sanità per un delicatissimo intervento al cervello dopo che a Toronto avevano deciso di non operarla perché troppo rischioso, inorgoglisce. Congratulazioni al Prof. D’Andrea e alla sua equipe per averle salvato la vita. Per l’operazione è stata utilizzata la tecnica ‘awake surgery’ - spiega - una pratica che consiste nella apertura del cranio, con il paziente sveglio, per asportare una formazione tumorale. Ad alcune criticità che senza dubbio permangono, corrisponde un’inversione di tendenza davvero molto positiva: nei nostri ospedali, messi in ordine e potenziati dopo i disastri della destra che aveva lasciato debiti e macerie, sono sempre di più i reparti di assoluta eccellenza. Ora, grazie ai fondi del Pnrr, interverremo su liste d’attesa e Pronto soccorso. Un percorso reso possibile grazie al lavoro dell’assessore Alessio D’Amato. Non possiamo permetterci di tornare indietro”.

L’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato evidenzia:

“La sanità della nostra regione si conferma un’eccellenza a livello internazionale. La signora Cristina è giunta dal Canada a Frosinone per effettuare un delicatissimo intervento salvavita, è la testimonianza della qualità raggiunta dal nostro sistema sanitario e dai nostri medici. Desidero ringraziare l’equipe medica, guidata dal Professor D’Andrea, e i professionisti del reparto di Neurochirurgia dell’ospedale Spaziani di Frosinone che hanno realizzato l’intervento al cervello su una donna venuta dal Canada dove i medici avevano invece ritenuto l’operazione troppo rischiosa. La sanità sta cambiando volto e in questi anni abbiamo invertito la tendenza che vedeva un progressivo impoverimento a causa dei vincoli imposti dal commissariamento soprattutto nelle province. Oggi invece torniamo a investire sui territori e i risultati sono evidenti”.

L’iniziativa di Pensare Democratico: Brindisi di fine anno

Un momento per brindare alla fine del nuovo anno e all’inizio del prossimo, ma anche un’occasione per stare insieme dopo il successo alle ultime elezioni per il rinnovo della presidenza della Provincia, che hanno visto la vittoria del sindaco di Sora Luca Di Stefano.

Iniziativa di Pensare Democratico in programma domani pomeriggio, 29 dicembre, alle ore 18.30. L’appuntamento è al Bar Minotti a Frosinone (via Marittima 257).

Insieme a Francesco De Angelis, leader di Pensare Democratico, ci sarà il nuovo presidente della Provincia Luca Di Stefano, il segretario provinciale del Pd Luca Fantini, le consigliere regionali Sara Battisti e Barbara Di Rollo ed il presidente dell’Egato Mauro Buschini.

«Sarà una bella occasione per stare insieme in questi giorni di festa, in cui si trascorre il proprio tempo in famiglia e con le persone a cui si vuole bene. – ha commentato Francesco De Angelis – Il 2022 si è chiuso con la bella vittoria di Luca Di Stefano, che non è soltanto il sindaco più giovane della provincia di Frosinone, ma anche il presidente della Provincia più giovane d’Italia. Un segnale di rinnovamento importante che parte proprio dal nostro territorio e di cui siamo estremamente orgogliosi.

Ecco perché brindiamo insieme alla fine dell’anno ma anche all’inizio del prossimo, che si aprirà con la sfida delle elezioni regionali, alle quali il Partito Democratico si presenterà con una squadra forte, capace e determinata.

Una squadra pronta a sostenere Alessio D’Amato, che non a caso ha scelto come slogan “uno di noi”. Alessio è uno di noi e ha già dimostrato di essere all’altezza del compito che lo aspetta, gestendo in maniera straordinaria l’emergenza Covid. Lo ha fatto da assessore regionale alla sanità e lo ha fatto diventando ben presto esempio da seguire per tutto il resto d’Italia.

Un brindisi di buon augurio sarà anche per lui. Perché con lui si corre per vincere.

Vi aspetto per brindare tutti insieme!».





Articoli Correlati


cookie