LA CONFERENZA - L'iniziativa è stata promossa dai pensionati della CGIL. L'assessore Maccaro: "La presenza in città dello Spi è contraddistinta da una grande attenzione ai bisogni delle persone più fragili". Ecco nei dettagli i servizi che verranno offerti
di Francesca Messina
È stato inaugurato questa mattina lo "Sportello Sociale". L'iniziativa è stata promossa dalla CGIL (SPI), presso la sede di questo sindacato di Cassino, in via Gaetano Di Biasio. Gli orari di apertura sono il mercoledì e il venerdì dalle ore 9 alle ore 11. Il Convegno si è svolto presso la sala Restagno del Comune di Cassino.
Lo Sportello Sociale, offre informazioni sui servizi sociali, sanitari, abitativi, ricreativi, educativi, culturali e sulle modalità di accesso ai singoli servizi.
"Questa è l'ennesima dimostrazione di impegno sociale da parte della dello SPI - ha detto l'Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Cassino, Luigi Maccaro, in rappresentanza del sindaco Enzo Salera, impegnato a Roma - . La sua presenza in città è contraddistinta da una grande attenzione ai bisogni delle persone. Lo abbiamo sperimentato soprattutto in questi due anni di esperienza amministrativa nella quale abbiamo avuto diverse occasioni di riflettere insieme, sulla condizione degli anziani avviando dei percorsi di collaborazione.
L'Assessorato ai Servizi Sociali sarà assolutamente a disposizione, perché questo nuovo servizio andrà a creare un ponte tra lo sportello e i bisogni dei cittadini più fragili. Questa è un'occasione straordinaria per far avvicinare sempre di più le persone a questi servizi. Vi invito a partecipare alla consulta dei diritti delle persone con disabilità, che ha iniziato a funzionare alla fine dello scorso anno. Inoltre dobbiamo convocare un tavolo di coordinamento per i centri anziani della città di Cassino, portando più risorse e innovazioni tecnologiche possibili".
"È questa un'attività molto meritoria - ha sottolineato Simone Costanzo, Presidente del Consorzio dei Servizi Sociali del Cassinate, nel suo saluto - . È un tema particolarmente importante bisogna mettere i cittadini nelle condizioni di poterne usufruire. La sfida è quella di recuperare risorse per il territorio".
Il convegno è stato introdotto dal segretario generale SPI CGIL Cassino, Franco Mazzarella. Sono intervenuti Luigi Maccaro Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Cassino, Davide Della Rosa Responsabile Sportello Sociale SPI CGIL Cassino, Angela Gabriele Direttore Distretto Sanitario "D" Cassino, Emilio Tartaglia Direttore Consorzio Comuni del Cassinate, Giovanni Agostino Gioia Segretario Generale Frosinone Latina. Le conclusioni sono state curate da Alessandro Romano Segretario Generale SPI CGIL Roma Lazio.
L'evento è stato moderato dal segretario generale SPI CGIL Frosinone Latina, Beatrice Moretti che ha evidenziato: "La vita indipendente è un diritto per queste persone, ma anche un percorso faticoso e complesso che noi, con gli sportelli sociali, dobbiamo avere l'ambizione di guidare, prendendo per mano chi ha bisogno".
Articolo precedente
Maltrattava la convivente davanti al figlio minorenne: scatta l'allontanamentoArticolo successivo
Piedimonte San Germano, approvata la legge sulla rigenerazione urbana