Sport - Ieri la comunicazione ai tifosi. Uno sfogo? Una mossa tattica per placare i tifosi che già si sentivano in serie C? È presto per dirlo, di sicuro si apre ora una fase di riflessione molto intensa. C'è poi il nodop Carcione, disposto a rimanere nella città martire solo e soltanto se attorno a lui si costruisce una squadra
Con il risultato di 1 a 1 contro la Gelbison, nel giorno dei play off, si chiude per questa stagione l'avventura del Cassino calcio. La squadra del patron Nicandro Rossi, ha disputato un ottimo campionato, raggiungendo anche la testa della classifica.
Poi, un crollo, forse previsto, comunque onorevole dato che gli azzurri hanno ceduto il passo a società che per un campionato di serie D ha investito milioni di euro. Cassino invece si è fatto onore come si suol dire "cu na scarpa e na ciavatta". Questo però non è bastato ai tifosi azzurri, che hanno contestato pesantemente la dirigenza cassinate.
Rossi e compagni ci sono rimasti molto male, addirittura dopo la drammatica partita contro il Pomezia, lo stesso presidente ha voluto incontrarli per discutere anche con loro, del futuro della società. Ed è proprio il futuro che preoccupa gli appassionati di calcio della Città Martire.
Nicandro Rossi infatti, avrebbe maturato la decisione di fare un passo indietro, cosa comunicata anche ai tifosi, e lasciare la squadra al proprio destino. Uno sfogo? Una mossa tattica per placare i tifosi che già si sentivano in serie C? È presto per dirlo, di sicuro si apre ora una fase di riflessione molto intensa.
C'è poi il nodo Carcione. Senza nascondersi dietro il classico dito, ad Imperio il Cassino oramai calza stretto. L' allenatore ha acquisito una grande popolarità grazie ai suoi piazzamenti e ai tanti giocatori che ha scoperto e valorizzato, ed a proposito di valore, quello di Carcione è salito parecchio, ed il leone azzurro è disposto a rimanere a Cassino solo e soltanto se attorno a lui si costruisce una squadra di conseguenza.
Ma per fare le squadre ci vogliono i soldi, e tanti. È disponibile Nicandro Rossi con la sua cordata ha tirare fuori il valsente
Articolo precedente
Cassino, nella frazione di Caira una giornata all'insegna della sostenibilitàArticolo successivo
Ausonia in marcia per la Pace: un appello corale contro ogni conflitto