Stellantis scarica De Vizia e internalizza il servizio di pulizie: 32 operai a casa

Economia - Questa mattina il vertice in regione Lazio: alla società è stata concessa solo una mini proroga di due mesi per poter ricollocare i lavoratori. L'ira della Filcams-Cgil: "La multinazionale ottiene il suo obiettivo di scaricare i costi sociali sulle aziende appaltanti"

Stellantis scarica De Vizia e internalizza il servizio di pulizie: 32 operai a casa
di autore Alberto Simone - Pubblicato: 05-02-2025 13:13 - Tempo di lettura 2 minuti

Si è tenuto oggi un incontro in Regione Lazio tra i rappresentanti di De Vizia e i sindacati: al centro del dibattito la vertenza che vede coinvolti i 32 lavoratori dell'appalto di pulizie che Stellantis intende internalizzare.

Oggi la multinazionale ha accordato a De Vizia solamente una miniproroga di due mesi. Attraverso questa mossa, sembra perseguire l'obiettivo di scaricare i costi sociali derivanti dalla riorganizzazione aziendale sulle aziende appaltanti, una strategia che la Filcams CGIL giudica irresponsabile. Il sindacato chiede con forza che il MIMIT continui a insistere per una proroga dell'appalto, al fine di tutelare i livelli occupazionali e garantire una transizione meno traumatica per i lavoratori.

"Nel frattempo - spiega il segretario Luca De Zolt - abbiamo chiesto a De Vizia di aprire un confronto serrato sulle ricollocazioni, con l’obiettivo di non lasciare nessun lavoratore senza un’offerta occupazionale. Su questi presupposti, l’incontro tenutosi oggi con Filcams CGIL Frosinone Latina e UILM Frosinone e l’azienda alla presenza della regione della Lazio si è concluso con un rinvio di stretto giro (il 25 febbraio ci sarà un nuovo incontro interlocutorio con Regione Lazio) per verificare la possibilità di ricollocazione dei lavoratori in altri appalti".

La situazione rimane dunque critica e richiede un impegno congiunto di istituzioni, aziende e sindacati per trovare soluzioni sostenibili e socialmente responsabili.





Articoli Correlati


cookie