Ennesimo scontro sulla Cassino-Formia, atterra l'eliambulanza

Cronaca - Il sinistro in mattinata tra i comuni di Ausonia e Spigno Saturnia: un giovane di 28 anni trasferito al San Camillo e superstrada bloccata, notevoli disagi per gli automobilisti. Si moltiplicano gli appelli per la messa in sicurezza dell'arteria, finora solo promesse

Ennesimo scontro sulla Cassino-Formia, atterra l'eliambulanza
di autore Alberto Simone - Pubblicato: 05-11-2024 09:14 - Tempo di lettura 2 minuti

Ancora un tragico incidente lungo la Superstrada Cassino-Formia, all'altezza del confine tra i comuni di Ausonia e Spigno Saturnia, dove questa mattina un giovane di 28 anni, originario di San Cosma e Damiano, è rimasto gravemente ferito in un violento scontro con un camion. L'incidente ha riacceso la preoccupazione per la sicurezza di una delle arterie stradali più trafficate del Lazio, teatro, purtroppo, di numerosi incidenti, alcuni dei quali mortali.

Secondo le prime ricostruzioni, il ragazzo stava percorrendo la Superstrada in direzione di Cassino quando, per cause ancora da accertare, ha perso il controllo del suo veicolo, finendo contro un camion. L'impatto è stato violento e, vista la gravità delle sue condizioni, il giovane è stato immediatamente soccorso e trasportato d'urgenza in eliambulanza all'ospedale San Camillo di Roma, dove si trova attualmente in prognosi riservata. Pesanti le ripercussioni sul traffico veicolare: Superstrada bloccata per permettere all'eliambulanza di atterrare

La dinamica dell'incidente è ancora al vaglio dei carabinieri di Formia, intervenuti sul posto, ma la strada è da tempo sotto osservazione per il numero elevato di incidenti che si sono verificati nel corso degli anni. La Superstrada Cassino-Formia, che collega importanti centri della provincia di Frosinone e Latina, è da sempre oggetto di discussioni riguardanti la sicurezza. La carreggiata, spesso congestionata dal traffico pesante, presenta punti critici e finora gli interventi di messa in sicurezza sono stati molto blandi.

Negli ultimi anni, la strada ha visto un preoccupante incremento di sinistri, alcuni dei quali con esiti tragici. Non sono mancati gli appelli da parte delle istituzioni locali e delle associazioni dei cittadini per un intervento risolutivo. Le richieste riguardano la messa in sicurezza del tratto, la realizzazione di nuovi guardrail e l’installazione di uno spartitraffico da Cassino a Formia.

In particolare, i residenti e i pendolari che quotidianamente utilizzano la Superstrada hanno più volte sottolineato la necessità di interventi urgenti per ridurre i rischi legati alla pericolosità del tratto. “Abbiamo chiesto più volte alle autorità competenti di intervenire, ma ad oggi non sono stati presi provvedimenti concreti”, ha dichiarato un residente del posto, visibilmente preoccupato per la situazione. “Quello che sta accadendo è inaccettabile. Ogni volta che passiamo di qui, c’è il timore che possa succedere qualcosa.”

Gli amministratori locali, pur riconoscendo la gravità della situazione, hanno promesso di sollecitare un intervento tempestivo da parte degli enti comopetenti, tuttavia i risultati faticano a vedersi Nel frattempo, le forze dell'ordine hanno intensificato i controlli lungo il tratto in questione, cercando di sensibilizzare gli automobilisti alla prudenza. Tuttavia, molti ritengono che le misure temporanee non siano sufficienti a risolvere il problema strutturale della strada.

Un futuro più sicuro per la Superstrada Cassino-Formia è possibile, ma solo se le promesse diventeranno fatti.





Articoli Correlati


cookie