Scuola e Università - La preside dell'IIS Carducci, Licia Pietroluongo: "All'Artistico per la prima volta dal 3° anno l'indirizzo di scenografia. Al Classico un grande successo il percorso "Cambridge". E i nuovi progetti cinema e teatro".
E’ suonata questa mattina la prima campanella per gli alunni del Liceo Artistico “V. Miele”. Domani toccherà agli studenti del Liceo Classico.
E’ la dirigente scolastica Licia Pietroluongo a spiegare: “Noi dell’IIS Carducci di Cassino quest’anno siamo partiti con un po’ di anticipo con un numero complessivo di circa 750 studenti. L’offerta formativa si amplia sia al liceo artistico che al liceo classico: al liceo artistico verrà attivato dal terzo anno per la prima volta l’indirizzo di “scenografia”.
Al liceo classico riscuote un grande successo il percorso “Cambridge” che coinvolge in totale circa 150 studenti dell’Istituto che si cimentano nello studio di una disciplina curricolare in lingua Inglese e sostengono gli esami Cambridge ICGSE conseguendo la relativa certificazione internazionale. Poi abbiamo il percorso biomedico che dall’anno scolastico 2024-25 diventa una vera e propria sperimentazione nazionale, realizzata con in collaborazione con l’Ordine dei medici di Frosinone, che offre un piano di studi articolato e qualificato con l’approfondimento di contenuti scientifici.
Non mancano diverse attività di ampliamento dell’offerta formativa. Partiremo subito con un nuovo progetto teatrale curato da un gruppo di docenti di lettere del liceo classico, non mancheranno nei primi due mesi di scuola attività di supporto nelle competenze di base per le classi prime e attività sportive realizzate con il piano estate. Si aggiungono i progetti di potenziamento dei laboratori artistici e un percorso dedicato al cinema. Insomma, una scuola aperta a tanti saperi e a tanti linguaggi per un coinvolgimento a 360 gradi dei nostri studenti”.
Articolo precedente
Galluccio fa il pieno con i Nomadi, grande musica per i 60 anni di carriera della bandArticolo successivo
Pontecorvo, tutto pronto per la "festa del peperone"