Rocca Janula illuminata di rosso e di bianco

Cultura - In onore del popolo polacco. Le luci della fratellanza, Francesco Torrice: "Un segnale di pace nel mondo"

Rocca Janula illuminata di rosso e di bianco
di Redazione - Pubblicato: 20-05-2024 11:06 - Tempo di lettura 2 minuti

La rocca Janula si è illuminata di Rosso e di Bianco in onore del popolo polacco, un legame che si rinnova di anno in anno da quasi un secolo .
Nata cinque anni fa , è la manifestazione che ha riportato Cassino al centro del mondo, parlando di pace , di amore e di frattellanza, durante il periodo del covid ha suscitato interesse internazionale tramite i media di tutto il mondo, un faro di speranza nel periodo più buio delle nostre vite  dopo la guerra.  Ideata da Francesco Torrice, Tiresia film e Terra Ferma, ha visto nel corso degli anni toccare tutti i temi sensibili dedicati al periodo bellico che ha visto tra le assolute protagoniste la nostra Città. Grazie a questa manifestazione e all'impegno di Francesco Torrice, Cinzia Rizza, Stefano imperato e Riccardo Di Cicco, Cassino ha riscoperto la sua storia, aumentando la consapevolezza cittadina su vari avvenimenti bellici e sui temi scaturiti nel periodo post bellico. Il prossimo anno le luci della fratellanza coinvolgerà le scuole e quindi i ragazzi che sono il futuro di Cassino.

"Il vero senso di fratellanza è l’unica via per la pace e per salvare il futuro, la  guerra prima e la pandemia ci hanno ricordato che «nessuno si salva da solo» e che fosse l’ora di sognare quanto la condivisione  e il viversi come fratelli sia fondamentale per un grande futuro. 
la sensazione è questa, per questo ci siamo detti che dovevamo dare voce ai ricordi, onorare i popoli che hanno dato la vita per noi. È stato l’avvio di un percorso che di anno in anno speriamo possa coinvolgere le persone in tutto il mondo. Per chi conosce la storia di Cassino è un’evidenza, perché pensiamo che l’esistenza di cui godiamo sia il frutto di un atto eroico di un insieme di popoli che hanno ragionato con quel senso di appartenenza ad un'unica famiglia. La fraternità è qualcosa che antropologicamente dovrebbe essere evidente a tutti. Di qui la scelta di riportarla alle coscienze, in un mondo nel quale se ne è perduta la consapevolezza. Obiettivo raggiunto in questi cinque anni. Grazie a tutti- ci racconta Francesco Torrice"





Articoli Correlati


cookie