Il Premio Europa 2023 è stato assegnato a Bolesławiec in Polonia

Il Premio Europa 2023 è stato assegnato a Bolesławiec in Polonia

IL FATTO - Questo premio viene assegnato ogni anno dall'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa (APCE) alla città che promuove più attivamente l'ideale europeo. Diverse le rappresentanze, presenti alla cerimonia, provenienti dai comuni del nostro territorio

È Boleslawiec, una città polacca vincitrice del prestigioso premio "Città d'Europa". Sono in tanti i delegati del nostro territorio invitati a prendere parte alla cerimonia con l'obiettivo di apprendere dall'esperienza di Boleslawiec e portare a casa idee e conoscenze per il miglioramento e la crescita dei propri territori.


Situata nella bassa Slesia, Boleslawiec è una città ricca di storia e cultura, famosa per la sua tradizione ceramica. Il suo centro storico, con i suoi edifici medievali e le stradine acciottolate, è un vero gioiello che attrae visitatori da tutto il mondo. È quindi con grande orgoglio che Boleslawiec è stata insignita del premio "Città d'Europa", un riconoscimento che testimonia il costante impegno della città per la promozione della cultura e della integrazione europea.
Questa magnifica giornata ha visto tra l'altro ka presenza di uno dei giovani attivisti tra i più dinamici della nostra regione: Il consigliere di Acuto Matteo Franceschetti.

Il giovane consigliere ha avuto l'opportunità di incontrare il sindaco di Boleslawiec,Piotr Roman, il quale gli ha illustrato i progetti e le iniziative che la città ha attuato per ottenere tale riconoscimento. Tra queste, spiccano gli sforzi per la valorizzazione e la preservazione del patrimonio storico-architettonico, nonché l'organizzazione di eventi culturali e manifestazione come quella dell'anno scorso, al quale lo stesso Franceschetti era presente, per la pace in Ucraina.

"Mi sento fortemente ispirato dal lavoro svolto da Boleslawiec e ho espresso il mio entusiasmo nel portare a casa preziose idee per implementare progetti simili al suo territorio. Ho imparato l'importanza di sfruttare al massimo il patrimonio culturale e storico del proprio comune, al fine di promuovere lo sviluppo socioeconomico e attrarre turisti- ci racconta Matteo Franceschetti-
In conclusione, l'esperienza fatta a Boleslawiec si è rivelata estremamente proficua, poiché ha permesso di trarre spunti e idee per il miglioramento del mio paese. Questa visita testimonia l'importanza della condivisione delle buone pratiche tra le città europee e l'importanza di lavorare insieme per promuovere la cultura, il turismo sostenibile e la crescita economica- conclude il consigliere comunale di Acuto".

Fra. Cor.





Articoli Correlati


cookie