A Cervaro va in scena la rievocazione della trebbiatura

A Cervaro va in scena la rievocazione della trebbiatura
di autore Redazione - Pubblicato: 26-07-2023 00:00

IL FATTO - L'evento che si è svolto nella contrada Sprumaro ha coinvolto molte persone del territorio

Metti una calda mattinata di luglio, metti un gruppo di famiglie volenterose di ripercorrere stralci di tradizioni, metti un folto gruppetto di curiosi provenienti dai paesi vicini e soprattutto metti delle macchine di oltre 60 anni fa: la festa della trebbiatura può essere celebrata. A Cervaro, nella contrada Sprumaro, nel caldo sole della mattina del 23 luglio, si è riunito un folto gruppo di appassionati per rievocare l'antica pratica in disuso della trebbiatura del grano.

I volenterosi, sfidando le alte temperature, hanno ricostruito con trattore e trebbia originali del 1958, la pratica della trebbiatura del grano. Questa rievocazione in effetti arriva ora all'ultima fase. Nel mese di novembre era partita la semina del grano in un lotto di terreno coltivato con metodi tradizionali, che una volta maturo è stato mietuto, in parte attraverso la mietilega (falciatrice), in parte a mano.

L'appuntamento nel quartiere Sprumaro ha visto protagonista una trebbiatrice originale degli anni '50, una macchina dalla tecnologia antica rispetto all'attuale mietitrebbia. La caratteristica principale di questa trebbia ultra sessantenne, la quale lavora non in movimento, è proprio il fatto di suddividere perfettamente il grano pulito da ogni materiale di scarto, semi di erba e altre impurità.

Le macchine attualmente in uso lavorano in movimento, contemporaneamente mietono il grano e lo trebbiano, dando un prodotto in cui spesso i chicchi di grano sono insieme ai semi di erba varia.

La prestazione straordinaria di questa antica trebbia ha dato prova di perfetto funzionamento e al contempo un grano pulito e pronto per essere macinato. La divertente mattinata, iniziata con una colazione è terminata con un secondo momento conviviale, all'ombra di una quercia, dove i rievocatori hanno potuto apprezzare cibi semplici e soprattutto godere dei complimenti di amatori e curiosi, che non hanno mancato di immortalare preziosi momenti con video e foto.





Articoli Correlati


cookie