CULTURA - A Esperia l'Associazione Culturale "Zafferano Viola" organizza "Montiland….Un Natale da scoprire". Tutti i dettagli
di Francesca Messina
L'Associazione Culturale Vagliu', in collaborazione con altri sodalizi e gli abitanti del posto, organizza per sabato 18 dicembre alle ore 18, la prima edizione del Presepe Vivente nella frazione di Valleluce, del Comune di Sant'Elia Fiumerapido. "Si tratta - spiegano gli organizzatori - di una rievocazione storica con abiti del tempo di oltre ottanta figuranti, tra i suggestivi vicoli del borgo con un ricco percorso enogastronomico con polenta al ragù di salsiccia, cotiche e fagioli, spezzatino di pecora, pizzelle fritte oltre alla degustazione di salumi e formaggi, miele, dolci artigianali e ottimi vini doc locali. Alle 18.30 si potrà assistere all'Annunciazione di Maria, a seguire il "cammino di Giuseppe", la "Natività di Gesù" fino all'arrivo dei Re Magi previsto per le ore 21".
L'Associazione culturale Vagliù, promotrice dell'evento, è composta interamente e volutamente da soli giovani con l'intenzione di valorizzare il territorio. "La finalità - affermano i componenti dell'Associazione - è di coinvolgere in ogni evento tutta la comunità dai più grandi ai più piccoli. L'Associazione, nata nel Dicembre del 2016, nel corso degli anni ha organizzato numerosi eventi di diversa natura, tutti con un'importante e numerosa partecipazione come si può notare anche dalle pagine social Facebook e Instagram "Associazione Culturale Vagliù".
Invece qualche giorno fa, l'Associazione "SìAmo Sant'Elia" ha concluso la raccolta di beni alimentari da destinare tramite don Remo Marandola, don Claudio Monti e don Michele a chi ne ha più bisogno. L'iniziativa ha avuto luogo nei giorni scorsi, presso tutte le attività commerciali di generi alimentari del territorio di Sant'Elia Fiumerapido. " È questo il periodo dei sorrisi, della condivisione e del sentirsi meno soli - ha spiegato il presidente dell'associazione suddetta Maria Rosaria Violi - . Con questa raccolta abbiamo voluto far sentire, a chi ogni giorno affronta difficoltà economiche, la nostra vicinanza e quella di un intero paese. Un gesto semplice, ma importante che arricchisce soprattutto chi ha donato.
Un grande grazie lo rivolgo a tutta la popolazione di Sant' Elia Fiumerapido che come sempre ha dimostrato sensibilità e generosità. I beni alimentari raccolti sono stati consegnati oggi a don Claudio, don Michele e a suor Angela che ha sostituito don Remo impegnato in altre funzioni. Saranno loro a provvedere alla distribuzione a chi ne ha più bisogno".
L'Associazione Culturale "Zafferano Viola" di Esperia organizza "Montiland….Un Natale da scoprire". Si inizia sabato 18 dicembre, dalle ore 14 con la caccia al tesoro animata e si conclude la giornata con il teatro dei burattini a cura di Stefania Mortelliti. A seguire domenica 19 dicembre, uno spettacolo circense con Disney Topolino e il giocoliere incantato. Durante gli eventi i bambini troveranno ad attenderli una scatola magica dove inserire i progetti del contest dedicato ai più piccoli: “Elabora il parco giochi ideale nel tuo paese”. I bambini in modalità anonima potranno inserire i loro elaborati nella scatola magica appositamente creata, che poi gli organizzatori consegneranno alle autorità comunali come plausibile idea di un parco giochi al momento assente nel territorio di Esperia.
Inoltre l’Associazione "Zafferano Viola" ha organizzato anche altri eventi per il Natale, l'11 dicembre "ChristmaStreet", l'albero e la scenografia natalizia nella tua contrada. E ancora altre manifestazioni, il 31 ottobre in occasione della Festa di Halloween "Hallowstreets" trasformando le proprie contrade in veri e propri set dell’orrore. Durante il percorso ad attenderli c’erano i rappresentanti del Centro Universitario Teatrale di Cassino, che si sono esibiti dando vita ad uno spettacolo coinvolgente per tutti. All’arrivo in piazza , i bimbi hanno potuto assistere a spettacoli di magia e bolle di sapone. Il 12 settembre u.s. invece, presso il Comune di Esperia, si è tenuta la prima manifestazione dell’Associazione Culturale "Zafferano Viola", evento all’insegna della sensibilizzazione, salvaguardia e tutela della biodiversità ambientale. La giornata si è aperta con una passeggiata ecologica, alla riscoperta della storia nella valle. Questa in collaborazione con il Cai di Esperia a cui ha fatto seguito un dibattito tenuto da figure di spicco come Franco Carnevale agrotecnico e micologo, Marco Del Bene agrotecnico e naturalista, Francesco Purificato nelle vesti di presidente del CAI di Esperia e Valerio Fresilli portavoce provinciale di Green Italia.
Il direttivo dell’associazione è composto dal presidente Vicenzo Cerrito, dal vicepresidente Marianna Moretti, dal segretario Emanuele Palombo e dai membri Alessandro Palombo, Gianni Ascenzo Moretti, Gianpiero Moretti e Fabiana Di Sturco, i quali hanno ben chiare le idee per riportare in vita il Paese.
Inaugurare albero di Natale nella fraz. Di Caira piazza Ottorino del Foco. Iniziativa voluta dall'amministrazione con la collaborazione di privati "Trelle luigi ditta 2effe." Albero alto 6 Mt.
Interamente in acciaio con luminarie, Un messaggio anche in tema ecologico ed ambientale, non più abeti e Pini sradicati o tagliati. Presente il Sindaco Enzo Salera. Della presidenza del consiglio di rollo e del consigliere Vizzacchero
Articolo precedente
Cassino, il Comune blocca i lavori per la fibra ottica: ecco perchéArticolo successivo
Differenziata, a Pontecorvo è scontro totale