TERRITORIO - Il comandante dei Carabinieri Giuseppe Scolaro, nell'ambito del Progetto cittadino sicuro e informato, ha spiegato ad una platea di anziani quali sono i tentativi di truffa più comuni, e come sventarli
di Francesca Messina
Il Capitano della Compagnia dei Carabinieri di Cassino, Giuseppe Scolaro, in cattedra al Centro Senior "Pietro Bembo" A.P.S.
Il Comandante, attraverso la campagna informativa "Progetto cittadino sicuro ed informato" organizzata dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Frosinone, ha informato i soci del "Bembo" sulle tematiche riguardanti le truffe, la sicurezza in casa, quella in strada ed in auto.
Questa campagna informativa infatti ha lo scopo di fornire a tutti ed in particolar modo agli anziani, in quanto fascia più debole, dei preziosi consigli e suggerimenti per mettere la sicurezza al primo posto ed evitare di essere raggirati.
Il Capitano Scolaro ha spiegato i numerosi casi di truffa facendo anche molti esempi pratici. "L'Arma dei Carabinieri - ha affermato il Comandante Scolaro - attraverso questi esempi cerca di informare, in modo semplice, le persone meno giovani dei pericoli che si nascondono dietro un comportamento un po' distratto. Il nostro obiettivo infatti è innanzitutto prevenire il più possibile le truffe, i furti e i raggiri, fenomeni che creano sempre maggiore allarme nella cittadinanza perché fanno risaltare la debolezza di queste persone".
I numerosi presenti hanno ascoltato molto attentamente tutto ciò che ha illustrato il Capitano Scolaro. Infine i soci hanno rivolto numerose domande di approfondimento.
Il pomeriggio è iniziato con il saluto del presidente del "Pietro Bembo" Oliviero Niro che, nel ringraziare le Forze dell'Ordine, ha sottolineato l'importanza fondamentale di mettere in guardia gli anziani da tutte queste truffe, in quanto essendo molto fragili sono facilmente più raggirabili. In sala tra i presenti anche il parroco don Benedetto Minchella.
Articolo precedente
Emergenza rifiuti e comunicazione poco efficaceArticolo successivo
Il Cardinale Giovanni Battista Re a Cassino