Abbazia di Montecassino e Bosco delle Favole: il turismo torna a Cassino

Abbazia di Montecassino e Bosco delle Favole: il turismo torna a Cassino
di autore Redazione - Pubblicato: 04-06-2021 00:00

IL FATTO - Il faro della civiltà della cultura occidentale e il parco tematico che da quattro anni a questa parte incanta grandi e piccini nella splendida cornice delle Terme Varroniane di Cassino hanno deciso di elaborare insieme una proposta turistica che non ha eguali

Una mini vacanza immersi nella natura incontaminata, circondati da personaggi fantastici e dalla magia delle fiabe più belle, ma anche intrisa di cultura, arte e spiritualità. Non è un sogno, ma una meravigliosa occasione per tutte le famiglie di vivere la natura e la storia di un territorio millenario e che "Il Bosco delle Favole" e l'Abbazia di Montecassino hanno voluto mettere a disposizione dei visitatori. 

Il faro della civiltà della cultura occidentale e il parco tematico che da quattro anni a questa parte incanta grandi e piccini nella splendida cornice delle Terme Varroniane di Cassino hanno deciso di elaborare insieme una proposta turistica che non ha eguali: ideale per tutte le famiglie che vogliono vivere qualche giorno lontane dallo stress cittadino e dalla frenetica routine quotidiana. Un binomio, insomma, che potrà regalare momenti di grande emozione e divertimento ad adulti e a bambini.

Il tutto nella più totale sicurezza. «La storia di Montecassino è quella di una roccaforte culturale dalla quale, - ha detto Domenico Durante, event manager del Bosco delle Favole -  insieme al cattolicesimo, si sono diffuse l’arte, la lingua e le valenze di una nuova civiltà grazie alla grande e sontuosa opera dei monaci benedettini. Arte, spiritualità, storia, un viaggio emozionale che parte dalle radici culturali del mondo occidentale e in grado di attraversare diversi secoli fino ad arrivare ai giorni nostri.

Una tappa obbligata per i visitatori del nostro territorio. Già l'anno scorso questa sinergia ha potuto regalare ai visitatori un’esperienza a 360 gradi, all’insegna del divertimento e della cultura, momenti spensierati e un “viaggio” nella storia di San Benedetto. Questo è il punto di forza del binomio che offre l’occasione, anche in una giornata, di vivere un’esperienza completa». 


«Il sodalizio tra l’Abbazia di Montecassino e il Bosco delle Favole - spiega invece Don Giovanni, Cellerario dell’Abbazia di Montecassino - vuole rimarcare il fascino e l’unicità dei luoghi e delle tradizioni della terra Sancti Benedicti. Lo splendido scenario naturale delle Terme Varroniane, reso ancora più magico dalle fiabesche scenografie del Bosco delle Favole, ben si coniuga con l’arte e la cultura custodita nell’Abbazia di Montecassino, fiore e frutto di quello spirito umano che, in pace con il creato, sempre lo contempla con sguardo meravigliato, per rendere lode al Creatore di ogni Bellezza».


Un mondo da scoprire e amare in un territorio magico in cui la bellezza dei paesaggi e la solennità dei luoghi regalano emozioni uniche. Per tutte le info www.abbaziadimontecassino.org oppure www.bosco delle favole.it





Articoli Correlati


cookie