Attualità - L'azienda sanitaria locale ha rassicurato che non ci sarà alcuna riduzione dell'attività lavorativa per i due importanti reparti. Inoltre è pienamente operativo il piano di potenziamento del personale medico, promosso dal Direttore Generale Arturo Cavaliere, che prevede il reclutamento di oltre 240 unità di personale specialistico
Nessuna chiusura per il Reparto di Emodinamica H24 né alcun dimezzamento dell’attività lavorativa: resta pienamente garantita l’assistenza cardiologica sull’intero territorio provinciale.
A seguito delle necessarie interlocuzioni, la Direzione Generale dell’ASL Frosinone comunica che il Dr. Di Ruzza, Direttore della UOC Cardiologia - UTIC - Emodinamica, resterà in servizio fino al 15 settembre assicurando piena continuità clinico-organizzativa.
Nel frattempo, è pienamente operativo il piano di potenziamento del personale medico, promosso dal Direttore Generale Arturo Cavaliere insediatosi il 1° aprile 2025: sono oltre 240 le unità messe a bando per le principali branche specialistiche. Tra queste la Cardiologia per la quale è attualmente in corso il Concorso pubblico che ha registrato l’adesione di ben 139 specialisti.
Proprio oggi, inoltre, hanno firmato il contratto tre nuovi cardiologi reclutati da una precedente manifestazione di interesse, a cui si aggiungerà nel corso del mese corrente l’assunzione di un’ulteriore unità. Un altro passo avanti nel rafforzamento complessivo dei servizi e nella qualità delle cure per i cittadini.
Il Direttore Generale Cavaliere sottolinea infine “che l’attrattività di un’Azienda Sanitaria passa anche attraverso la capacità di fare squadra e di far convergere gli sforzi verso obiettivi comuni. Solo con una visione condivisa si può costruire una sanità solida, credibile e resistente a letture parziali o fuorvianti della realtà”.
L.P.
Articolo precedente
Cassino, San Bartolomeo: Sebastianelli attacca l'amministrazione sul degrado del quartiereArticolo successivo
Il Pd tra referendum e stagione congressuale: la sferzata di Antonio Pompeo