Scuola e Università - Il 16 maggio la cerimonia del concorso scolastico
Venerdì mattina, 16 maggio, l’Auditorium del Liceo “Varrone” di Cassino ospiterà la cerimonia di premiazione del concorso scolastico intitolato “Effetto Nicholas – il cuore di Nicholas Green continua a battere nei nostri cuori”.
Atteso l’intervento del dottor Roberto Santoro, luminare della medicina, alle spalle una grande esperienza nel trapianto di organi.
L’associazione culturale "Raccontami”, con il patrocinio del Comune di Cassino, assessorato alla pubblica istruzione, rappresentato da Maria Concetta Tamburrini, ha indetto un concorso scolastico per rinnovare il ponte ideale che si è creato tra la città di Cassino e Nicholas e la sua famiglia dal 1994 grazie a Giuseppe Sebastianelli. Il 18 settembre 2014, infatti, a distanza di vent’anni dalla tragedia e dall’intitolazione della piazza di Cassino, che tuttora porta il nome del bambino, proprio grazie alla proposta dell’allora consigliere comunale Sebastianelli, il suo papà, Reginald green, è stato in visita ufficiale a Cassino, accolto dallo stesso Sebastianelli, e dal sindaco Petrarcone in consiglio comunale. in quell’occasione, fu riconosciuta la cittadinanza onoraria alla famiglia Green e fu inaugurata la pietra musicale in marmo perlato Royal Coreno, eretta in piazza Green.
Il concorso è articolato in tre sezioni che intendono sviluppare la tematica della donazione degli organi, sollecitando l’attenzione, lo studio e la creatività degli studenti e delle studentesse mediante le seguenti rappresentazioni artistiche
a. poesia / lettera
b. canzone / video
c. disegno
Articolo precedente
Erba alta e cura del verde, l'ambientalista Grossi attacca l'amministrazioneArticolo successivo
Lavoro, contrattazione e vertenze territoriali: fermento tra i sindacati