Economia - Il Centro di Riabilitazione Territoriale CRT San Benedetto ottiene l’accreditamento istituzionale dalla Regione Lazio. Tutti i dettagli
Il Centro di Riabilitazione Territoriale CRT San Benedetto, è orgoglioso di annunciare l’ottenimento dell’accreditamento istituzionale da parte della Regione Lazio. La struttura, situata in via Casilina Sud, 7, CERVARO, rappresenta un punto di riferimento per la riabilitazione di persone con disabilità fisica, psichica e sensoriale, garantendo interventi personalizzati e di alta qualità.
Grazie all’accreditamento, il Centro potrà mettere a disposizione dei cittadini: 30 posti residenziali, suddivisi in 10 per trattamenti intensivi e 20 per trattamenti estensivi; 50 trattamenti ambulatoriali giornalieri; 50 trattamenti domiciliari giornalieri. Tutte le prestazioni sono in convenzione con il SSN. I servizi del Centro sono destinati a persone con disabilità complesse di natura fisica, psichica, sensoriale o mista, che richiedono un approccio multidisciplinare.
L’accesso avviene attraverso una valutazione multidimensionale effettuata dai servizi della ASL di residenza, che pianifica un Progetto Riabilitativo Individuale (PRI) adattato alle specifiche necessità e agli obiettivi del paziente. Il Centro San Benedetto si distingue per il suo approccio a 360 gradi per quanto riguarda la riabilitazione, offrendo una vasta gamma di servizi.
Oltre alla riabilitazione residenziale, ambulatoriale e domiciliare ex. Art. 26, il centro offre anche il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI), che garantisce cure sanitarie e socio-sanitarie direttamente a domicilio, favorendo la continuità terapeutica nel contesto familiare.
Il centro di nuova costruzione è caratterizzato da spazi adibiti ad ambulatori per le prestazioni specialistiche e riabilitative e da una palestra per lo svolgimento delle varie attività di recupero, oltre ad offrire spazi ricreativi, bar interno e ampia sala multifunzionale.
Il Centro San Benedetto non può essere considerato semplicemente il luogo della malattia, ma lo spazio dove la persona bisognosa di cure ed assistenza, è presa in carico nella sua interezza di essere umano, con i suoi bisogni fisici, psichici e relazionali.
“Questo accreditamento istituzionale rappresenta un riconoscimento importante del nostro impegno e della qualità dei servizi offerti dal Centro San Benedetto,” afferma Mirko Clemente, legale rappresentante della Società “Ci sentiamo profondamente responsabili nei confronti dei nostri utenti e delle loro famiglie, e continueremo a lavorare con dedizione per garantire un’assistenza di eccellenza. L’accreditamento istituzionale è per noi un punto di partenza per ampliare e migliorare ulteriormente le nostre attività.”
Si ringrazia, in particolare, la Regione Lazio, la ASL di Frosinone, il Comune di Cervaro e tutto il Team di progettisti e consulenti per aver reso possibile questa realizzazione, infine si ringrazia la Banca popolare del Frusinate per aver sempre dimostrato vicinanza e supporto al progetto del Centro San Benedetto, diventato poi la maestosa realtà che possiamo oggi apprezzare con i nostri occhi.
Per maggiori informazioni sui servizi offerti Visitate il sito ufficiale www.centrosanbenedetto.it o contattateci all’indirizzo email info@centrosanbenedetto.it. Contatti : Centro San Benedetto -Via Casilina Sud, 7, Cervaro (FR) - Telefono: 07761721494 – 3896406731 -Email: info@centrosanbenedetto.it
Articolo precedente
Roccasecca, approvato il bilancio di previsione 2025. L'orgoglio di SaccoArticolo successivo
Scuola, a Cassino 'Majorana' leader. Sul podio il 'Pellecchia' e il 'Varrone'