Rifiuti alla villa, mercato e viabilità: il Consiglio comunale s'infiamma

Politica - Salera al vetriolo bacchetta "chi cerca solo il clamore delle telecamere". Ok allo spostamento dei banchi e l'opposizione gongola: "Avevamo ragione noi". Viabilità in tilt alla Folcara, Ranaldi sfotte: "Deve pensarci il sindaco di Sant'Angelo". Tariffe Acea: Di Mambro incalza. Lapsus di Evangelista verso il centrodestra: "I colleghi della maggioranza"

Rifiuti alla villa, mercato e viabilità: il Consiglio comunale s'infiamma
di autore Alberto Simone - Pubblicato: 14-03-2025 12:33 - Tempo di lettura 2 minuti

Un Consiglio comunale che si è aperto con un minuto di silenzio per ricordare il compianto ingengnere del Comune, Pio Pacitti, e che si è chiuso allo stesso modo per ricordare la figura di Christian Alberigo, figlio del già sindaco di Cassino: la notizia della sua scomparsa è giunta nel mezzo dell'assise: una seduta fiume durata quasi 7 ore con ben 22 punti all'ordine del giorno.

ACEA

Ad aprire l'assise è stata l'interrogazione del consigliere Carmine Di Mambro sul rincaro delle tariffe Acea: ha chiesto al sindaco perché abbia votato, insieme ad altri 44 colleghi al rincario delle tariffe. Allo steso modo ha bacchettato i sindaci assenti. Il primo cittadino si è giutificato spiegando che, in buona sostanza, hanno limitato i danni, i sindaci, altrimenti il rincaro sarebbe stato maggiore".

VIABILITÀ

È salito poi in cattedra Franco Evangelista: prendendo spunto da un articolo di LeggoCassino.it ha chiesto al sindaco e all'assessore alla viabilità e municipale, Gino Ranaldi, cosa fa la polizia locale per evitare i disagi alla viabilità alla Folcara nei giorni in cui l'ateneo è preso d'assalto dai tanti corsisti del Tfa. Prima di entrare nel merito della risposta, il vice sindaco di Salera ha scherzato: "Di questo si dovrebbe occupare il sindaco di Sant'Angelo, che va a farsi fotografare con il presidente della Provincia per annunciare i lavori sulle strade".

Si accende la bagarre, Ranaldi poi si fa serio e spiega che "deve intervenire la polizia stradale e la provinciale, non puà ricadere sempre tutto sulla Municipale".

MERCATO

Si arriva al controverso punto dello spostamento del mercato. Con non poco imbarazzo da parte della maggioranza, costretta a fare marcia indietro. L'unico che parla senza senza nascondersi dietro ad un dito è il consigliere Andrea Vizzaccaro che con chiara semplicità dice: "Abbiamo fatto un esperimento, ci siamo resi conto che non andava bene e siamo tornati indietro". Parole che voleva sentire l'opposizione per votare a favore. Evangelista gongola: "Come vedete, avevamo ragione noi". Ok allo spostamento all'unanimità.

VECCHIA CASSINO

Alle 19 è il momento della targa all'associazione 'Vecchia Cassino'. Salera non nasconde l'emozione: "Ascoltare, per la prima volta in sala Di Biasio, i canti dell'associazione "Vecchia Cassino", i canti della nostra tradizione, della nostra Storia, è stato un momento che non dimenticheremo mai. Da sindaco e prima ancora da cittadino, è stato un grande onore omaggiare, a nome di tutti i cassinati, gli "appassionati custodi delle tradizioni della nostra Città". Viva l'associazione "Vecchia Cassino"!

VILLA COMUNALE

Si chiude con la mozione di Incagnoli, Sebastianelli ed Evangelista che chiede accertamenti in merito alla vicenda dei rifiuti interrati alla villla comunale. L'accusa, lanciata da alcuni ambientalisti, riguarda la presenza di rifiuti solidi urbani interrati durante i lavori di riqualificazione della villa. Il sindaco ha risposto con fermezza, criticando quello che definisce "ambientalismo di parte", ovvero un impegno che si manifesta solo in determinate occasioni o quando sono presenti le telecamere.

Il sindaco ha voluto sottolineare l'importanza del lavoro svolto dalle associazioni di volontari che, spesso a proprie spese, si dedicano alla pulizia delle aree verdi della città. Ha citato esempi concreti di interventi effettuati da volontari, evidenziando il loro impegno costante e disinteressato.

L'amministrazione comunale si è dichiarata disponibile a effettuare tutte le verifiche necessarie per accertare la presenza di rifiuti nella villa comunale. In caso di necessità, il sindaco ha assicurato che l'amministrazione interverrà prontamente, in collaborazione con i soggetti competenti.

Infine, in merito alla riapertura, Salera ha detto: "È una priorità per l'amministrazione, che intende restituire ai cittadini uno spazio verde riqualificato e sicuro". Il sindaco ha evidenziato la forte pressione da parte dei cittadini per una rapida riapertura ed ha espresso il suo dissenso verso le campagne mediatiche che, a suo avviso, danneggiano l'immagine della città.

Mozione respinta, ma c'è una notizia nella notizia: per una volta, una delle poche, finora, le due opposizioni votano allo stesso modo, anche se Evangelista non ha mancato di etichettare il centrodestra come i "colleghi della maggioranza"...

 





Articoli Correlati


cookie