Sport - Sono ben 2554 gli atleti iscritti, in rappresentanza di 315 società e 21 selezioni regionali. L'evento si aprirà con la cerimonia inaugurale sabato alle ore 18 in piazza Diamare, nel centro di Cassino, con il Corteo Storico "Terra Sancti Benedicti"
La Festa del Cross 2025 a Cassino si preannuncia come un evento spettacolare, con numeri da record e la presenza di grandi campioni. Sono ben 2554 gli atleti iscritti, in rappresentanza di 315 società e 21 selezioni regionali. Tra loro, una medaglia olimpica illuminerà la competizione: Nadia Battocletti, argento olimpico dei 10.000 metri a Parigi e regina d'Europa della corsa campestre, sarà la stella dell'evento che assegnerà i titoli italiani di cross sabato 15 e domenica 16 marzo.
UNA CERIMONIA INAUGURALE SPECIALE
L'evento si aprirà con la cerimonia inaugurale sabato alle ore 18 in piazza Diamare, nel centro di Cassino, con il Corteo Storico "Terra Sancti Benedicti" e la sfilata delle rappresentative regionali under 16. Un'occasione unica per celebrare la storia e la tradizione della città che ospita la manifestazione.
LE GARE E I CAMPIONI IN GARA
Nadia Battocletti tornerà a competere sui prati del Campus Folcara nella mattinata di domenica, con l'obiettivo di conquistare il suo quinto titolo italiano consecutivo nel cross assoluto.
La gara femminile (8 km) partirà alle 11.25 e vedrà al via anche altre due azzurre campionesse europee a squadre: Valentina Gemetto e Nicole Reina.
Nel settore maschile (10 km), occhi puntati sul campione in carica Pasquale Selvarolo, in dubbio per un problema influenzale. Tra i protagonisti annunciati figurano anche Luca Alfieri, Enrico Vecchi e Marco Fontana Granotto. Atteso anche l’ugandese Oscar Chelimo, bronzo mondiale dei 5000 metri a Eugene.
Per il cross corto (3 km), si prospettano sfide avvincenti con Sebastiano Parolini e Micol Majori, campioni in carica, che affronteranno avversari di alto livello come Ala Zoghlami, tre volte vincitore della specialità.
CUS CASSINO: ATLETI DA TENERE D'OCCHIO
Tra gli atleti del CUS Cassino spiccano due giovani talenti: Andrea Todisco, settimo lo scorso anno e secondo nei Cross regionali di quest’anno, e Mattia Visocchi, campione regionale allievi sui 2000 siepi nel 2023, che farà il suo debutto ai Campionati nazionali.
LE STAFFETTE E IL PROGRAMMA
Le competizioni inizieranno sabato alle ore 14 con le staffette, un momento cruciale per le società partecipanti. Le squadre vincitrici delle gare assolute maschile e femminile saranno premiate nel corso della cerimonia inaugurale.
La Festa del Cross sarà trasmessa in diretta tv su RaiSport domenica 16 marzo dalle 10.50 alle 12.20. Le altre gare della domenica saranno disponibili in streaming su www.atleticaitaliana.tv e sull’app Sportface. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di atletica, con spettacolo garantito sui sentieri di Cassino!
Articolo precedente
Prefettura e Acea siglano il protocollo contro le infiltrazioni a tutela della legalitàArticolo successivo
La festa del cioccolato artigianale torna a Cassino per la sua seconda edizione