"Ritorno al Quartiere" è un successo anche nella versione invernale

Valle dei Santi - Dopo la Sagra dei "Corneglie" dell'8 dicembre, le Associazioni Korinem e Strategie Comuni Sviluppo Territoriale APS,  hanno realizzato una serata strepitosa a Coreno Ausonio. Tutti i dettagli

"Ritorno al Quartiere" è un successo anche nella versione invernale
di autore LeggoCassino.it - Pubblicato: 29-12-2024 23:19 - Tempo di lettura 2 minuti

Tanti i visitatori accorsi a Coreno Ausonio in occasione della rassegna invernale di "Ritorno al Quartiere". Dopo la Sagra dei "Corneglie" dell'8 dicembre, le Associazioni Korinem e Strategie Comuni Sviluppo Territoriale APS,  hanno realizzato una serata strepitosa nella sessione invernale del festival itinerante. 

I Rioni dei "Rollagni" e dei "Carelli" che un tempo costituiva l'ingresso principale del paese per chi proveniva da "Fratte" (attuale Ausonia) e da Castelnuovo e dove, intorno all'anno mille, sono sorte le prime abitazioni di Coreno Ausonio, hanno accolto i tantissimi visitatori che, attraverso un percorso enogastronomico ben allestito, hanno potuto sia ammirare angoli caratteristic e storici del piccolo borgo che gustare tante prelibatezze locali: polpettine, taglieri di carne, spiedini, salsicce, panini, patatine,  corneglie, pizze fritte, ciambelle, pasta e polenta al sugo, con del buon vino rosso e birra.
Percorrendo il viale principale i visitatori hanno potuto approfittare del Mercatino con bancarelle di prodotti artigianali, bigiotteria, giocattoli, miele locale, struffoli e zucchero filato, con mostre di quadri e fotografie. 

Diversi gli artisti: giocolieri, fachiri, mangiafuoco e maghi che si sono alternati con vari spettacoli in angoli caratteristici e lungo il percorso allietato con musiche caratteristiche dal tradizionale organetto e dal tamburello. Dj-set all'ingresso e musicisti lungo il percorso che hanno trasmesso a tutti i presenti, grazie anche agli addobbi e alle luminarie, un calore straordinario e particolare, quello che solo in certe manifestazioni si riesce a percepire.

Non poteva mancare la Casa di Babbo Natale realizzata in una delle prime abitazioni di Coreno Ausonio. Il labirinto di stanze relizzate in pietra è risultato, per gli stessi corenesi, una vera scoperta, gli addobbi natalizi curati in ogni dettaglio, i vari effetti luminosi e l'accattivante profumo delle pizze fritte, hanno reso tutto più affascinante rendendo il percorso davvero particolare ed unico. La straordinaria serata si è conclusa con il Concerto del rinomato gruppo "Difetto xfetto" che ha intrattenuto il pubblico fino a tarda ora nonostante il freddo iniziava a farsi sentire.

Al termine, il presidente dell'Associazione Korinem, Gianfranco Onairda e la presidente di Strategie Comuni Sviluppo Territoriale A.P.S. hanno ringraziato tutti i collaboratori, i numerosi stendisti, gli artisti e quanti hanno partecipato ad un evento molto coinvolgente. "Tutti hanno contribuito alla riuscita di Ritorno al Quartiere invernale e rivolgiamo un particolare ringraziamento ai residenti dei Rioni "Rollagni" e "Carelli"  che si sono messi a disposizione fin dalla mattina contribuendo alla pulizia delle strade e dei vicoli e agli addobbi luminari.

Diverse persone ci hanno aperto e messo a disposizione le loro case trasmettendoci un grande  calore che ci ha dato un'ulteriore carica a fare meglio. Questa zona, questi vicoletti, questi angoli caratteristici e a  tantissimi sconosciuti, meritavano questa manifestazioni che è riuscita non solo a valorizzare questi luoghi e il nostro paese ma a ritrovare e a trasmettere un importante messaggio di comunità. Il tutto è stato possibile solo grazie all'aiuto di tutti". Arrivederci con la sessione estiva del festival Ritorno al Quartiere, notte di Gusto e d'arte di Strada.


Gallery dell'articolo





Articoli Correlati


cookie