Scuola e Università - Gli open day il 14 dicembre, l’11 e il 18 gennaio. La preside Teresa Orlando illustrerà insieme ai docenti il Liceo Linguistico, il Liceo delle Scienze Umane, il Liceo Economico-Sociale e il nuovo Liceo economico-giuridico del Made in Italy
Iniziano gli Open Day al Liceo “Marco Terenzio Varrone” di Cassino che aprirà le porte dei suoi quattro corsi di studio il 14 dicembre, quando saranno premiate le scuole medie che avranno partecipato al concorso “Lingue nello zaino”, e l’11 e il 18 gennaio. Ma gli alunni delle scuole medie possono visitare la scuola e assistere alle lezioni anche in orario scolastico, dal lunedì al venerdì. che aprirà le porte dei suoi quattro corsi di studio.
La dirigente scolastica Teresa Orlando illustrerà insieme ai docenti il Liceo Linguistico, il Liceo delle Scienze Umane, il Liceo Economico-Sociale e il nuovo Liceo economico-giuridico del Made in Italy.
“Potranno partecipare - spiega la preside Teresa Orlando - alle lezioni delle discipline linguistiche, perché sono ben quattro le lingue studiate al “Varrone”: inglese, francese, spagnolo e tedesco. Potranno conoscere il fascino del latino, una lingua tutt’altro che morta o apprezzare le materie scientifiche e tecnologiche, dal momento che il Liceo di viale Europa ha investito molto nella digitalizzazione e nelle discipline Stem e propone percorsi nella realtà aumentata, con visori e intelligenza artificiale. Gli allievi delle medie alle prese con la scelta della scuola superiore potranno inoltre vedere da vicino gli ampi spazi esterni del Liceo “Varrone”: giardini, campi sportivi, che completano la palestra interna, laboratorio multimediale, gazebo”.
Altri stage linguistici e viaggi sono già stati programmati dal Liceo Varrone in Europa, a Versailles e Praga, e negli Stati Uniti d’America, in California, dopo l’entusiasmante viaggio a New York dello scorso anno.
Un’offerta formativa sempre nuova, per stare al passo con i tempi. Ci sono poi le mete letterarie e artistiche italiane, come Ravenna e l’Umbria. Il 19 novembre, intanto, un primo gruppo di studenti e studentesse partirà alla volta di Londra per frequentare uno stage linguistico. Altri due gruppi partiranno nelle settimane successive. Il soggiorno prevede lezioni di mattina e escursioni nel pomeriggio, che permetterà ai ragazzi di vivere il magico periodo natalizio nella capitale del Regno Unito.
Articolo precedente
Aquino, consegnato il "Premio Giovenale" a Luciano FontanaArticolo successivo
Cassino, sos periferie: sopralluoghi al Colosseo e a San Bartolomeo