Cronaca - Associazione per delinquere finalizzata al contrabbando di gasolio agricolo: scatta l'indagine della Guardia di Finanza
La Guardia di Finanza ha portato a termine un'importante operazione di controllo dell'evasione e delle frodi fiscali nel settore dei carburanti. I Finanzieri del Comando Provinciale di Frosinone, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Cassino, hanno eseguito una misura cautelare nei confronti di una società di Pontecorvo, attiva nel commercio di carburante agricolo e per autotrazione, e del suo amministratore pro tempore. Il valore del provvedimento si attesta su circa 1.500.000 euro.
Le indagini, condotte dal Gruppo di Cassino, hanno svelato l'esistenza di un'associazione per delinquere dedicata al contrabbando di gasolio agricolo, con oltre 1.470.000 litri venduti a consumatori non aventi diritto. Gli inquirenti hanno esaminato documentazione contabile e condotto indagini bancarie, scoprendo che la società aveva emesso fatture per la vendita di gasolio a circa 150 imprenditori agricoli, molti dei quali hanno dichiarato di non aver mai acquistato il prodotto oggetto delle fatture.
Il gasolio agricolo, contrariamente al carburante per autotrazione, è soggetto a un'aliquota IVA agevolata ea un'accisa inferiore, il che lo rende particolarmente appetibile per frodi. L'associazione criminale emetteva documenti di trasporto falsi, denominati e-DAS, con dati di destinatari inesistenti, mentre il prodotto veniva consegnato in altro luogo e ad altro soggetto, destinandolo, in tal modo, a uso diverso, arrecando un grave danno all’Erario.
Articolo precedente
Cassino, medici e infermieri minacciati di morte al 'Santa Scolastica'Articolo successivo
Grande successo per il Coro Maria SS de’ Piternis di Cervaro