Premiata la scrittrice Gulbahar Haitiwaji al Premio Letterature dal Fronte

Scuola e Università - L'evento giunto alla sua XIX edizione è stato coordinato e presentato dalla dirigente scolastica dell’IIS Carducci, Licia Pietroluongo

Premiata la scrittrice Gulbahar Haitiwaji al Premio Letterature dal Fronte
di autore Francesca Messina - Pubblicato: 07-10-2024 15:36 - Tempo di lettura 2 minuti

Si è svolta nei giorni scorsi la Giornata della Premiazione del Premio Internazionale Città di Cassino Letterature dal Fronte, dedicata alla Letteratura femminile dal Fronte. L’evento giunto alla sua XIX edizione si è tenuto presso l’Aula Magna dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale. La scrittrice cinese di etnia uigura  Gulbahar Haitiwaji, perseguitata politica e che vive sotto protezione da anni in Francia, ha vinto con la sua biografia “Sopravvissuta ad un gulag cinese”. Il suo racconto narra la drammatica esperienza vissuta in un campo di “rieducazione”  nella provincia di Xinjiang per tre anni ed uscita solo grazie alla figlia e al governo francese che non hanno mai  smesso di combattere per la sua  liberazione.

Gli studenti degli Istituti Superiori di Cassino, che fanno parte del progetto e che costituiscono la giuria, hanno avuto l’opportunità anche di seguire una lezione, tenuta dalla professoressa  M. Miranda, ordinaria di Storia della Cina Contemporanea presso l’Università La Sapienza, circa i diritti umani delle minoranze etniche e religiose  cinesi oggi.

La cerimonia è iniziata con i saluti del Magnifico Rettore Marco Dell’Isola, del sindaco di Cassino Enzo Salera, dei dirigenti della Scuola Italiana di Atene e del Liceo Francesco Petrarca di Trieste. Si è poi proseguito con l’introduzione di Clara Abatecola presidente “Letterature dal Fronte”. Ha poi preso la parola la vincitrice Gulbahar Haitiwaji. Infine la cerimonia di premiazione e la lezione “Minoranze e violazione dei diritti: uno sguardo sulla Cina di oggi” tenuta dalla docente ordinaria di Storia della Cina contemporanea presso l’Università di Roma “La Sapienza”, Marina Miranda. L’evento è stato coordinato e presentato dalla dirigente scolastica dell’IIS Carducci, Licia Pietroluongo.  

Hanno aderito le seguenti scuole di Cassino: IIS Carducci (Liceo Classico e Liceo Artistico), Liceo Scientifico “Gioacchino Pellecchia”, Liceo “M.T. Varrone”, IIS San Benedetto, IIS Medaglia d’Oro “Città di Cassino”, ITIS “Ettore Majorana”. Il Liceo Petrarca di Trieste e la Scuola Italiana di Atene.  

 


Gallery dell'articolo





Articoli Correlati


cookie