L'IIS San Benedetto di Cassino alla Notte Europea dei Ricercatori 2024

Scuola e Università - Grande soddisfazione della preside Maria Venuti per la partecipazione all'evento organizzato dall'Università di Cassino e dal Comune

L'IIS San Benedetto di Cassino alla Notte Europea dei Ricercatori 2024
di autore Francesca Messina - Pubblicato: 02-10-2024 09:32 - Tempo di lettura 2 minuti

Grande partecipazione delle studentesse e degli studenti dell'Istituto Statale d'Istruzione Superiore San Benedetto di Cassino alla Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2024, organizzata in collaborazione con diversi enti, tra cui UNICAS e S.T.R.E.E.T.S. - Science, Technology and Research for Ethical Engagement Translated in Society. Immensa soddisfazione per la dirigente scolastica Maria Venuti, in occasione della Notte Europea dei Ricercatori che ha spiegato: “La bella cornice di Piazza Diamare a Cassino è stata teatro di una sinergia di know-how, innovazioni e sperimentazioni, in cui studentesse e studenti hanno messo in gioco competenze e creatività, con l'intento di concretizzare progettualità sostenibili, in continua connessione tra ricerca e formazione professionale. I vari indirizzi di studio, Manutenzione e Assistenza tecnica, Servizi per la Sanità e l'Assistenza sociale e Made in Italy per la Moda, hanno contribuito realizzando diverse attività, finalizzate a valorizzare le opportunità derivanti dalle sfide del futuro, basate sullo studio delle nuove tendenze e sull'utilizzo nelle nuove tecnologie in ambito sociale, lavorativo, domestico e nel mondo del fashion design.

L'eccezionale impegno e la meticolosa pianificazione di tutto il comitato organizzativo, che ringraziamo nelle persone del professore Luigi Ferrigno, Prorettore per la Terza Missione e della dottoressa Roberta Vinciguerra, responsabile Ufficio Comunicazione digitale e web-tv UNICAS, hanno reso possibile il successo della manifestazione. L’evento, sicuramente, ha contribuito a diffondere un concetto di cultura più ampio, multisettoriale e interculturale.

Ringraziamo vivamente il Rettore Marco Dell'Isola per aver permesso alle scuole di Cassino, e in particolare al Polo Professionale, di prendere parte a questo evento straordinario. Un ringraziamento speciale va poi alle studentesse, agli studenti e ai docenti che hanno partecipato e che hanno accolto immediatamente l'iniziativa proposta dall'Università”.


Gallery dell'articolo





Articoli Correlati


cookie