L'I.C. 2 di Pontecorvo al Premio Internazionale "Città di Arce"

Cultura - Al 2° e 3° posto sono giunte rispettivamente le alunne Sofia Urbano e Chiara Balloni

L'I.C. 2 di Pontecorvo  al Premio Internazionale "Città di Arce"
di autore Francesca Messina - Pubblicato: 01-10-2024 11:25 - Tempo di lettura 2 minuti

Le studentesse Sofia Urbano e Chiara Balloni dell’Istituto Comprensivo 2 di Pontecorvo hanno conquistato rispettivamente il secondo e il terzo posto  nella sezione poesia inedita, durante il Premio Internazionale letterario “Città di Arce”. Le ragazze sono state valutate da una  giuria tecnica di esperti dimostrando un talento letterario fuori dal comune.

Il dirigente scolastico dell’Istituto, Angelo Urgera,  ha espresso vivo compiacimento e grande orgoglio  per il risultato ottenuto dalla sua scuola e ha ringraziato il corpo docente, sottolineando l’importanza della letteratura e dell’arte nello stimolare creatività e passione per la scrittura nel percorso formativo degli alunni. Inoltre ha augurato vivissime congratulazioni  alle studentesse dell’Istituto Comprensivo 2 di Pontecorvo e tanti auguri per un brillante  futuro.

Oltre ai saluti istituzionali del sindaco di Arce Luigi Germani e delle autorità presenti, ha preso la parola il rettore dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, Marco Dell’Isola. Dagli interventi è emerso che la cultura letteraria costituisce un bene comune di straordinaria ricchezza e che deve essere protetta, potenziata e collocata al centro degli obiettivi di crescita civile.

È seguita una lectio magistralis dal titolo “Homeland: storia e simboli di una tragedia”, con la quale lo storico Federico Steinhaus ha ripercorso, con lucida obiettività e appassionata capacità narrativa, la nascita e la storia del movimento sionista.

L’incontro è stato arricchito dalle letture di Amedeo Di Sora, direttore del Teatro dell’Appeso di Frosinone, e allietato dall’esibizione del soprano Angela Nicoli e del pianista Luigi Mastracci.

 La cerimonia di premiazione che si è tenuta domenica scorsa, presso il salone di rappresentanza della XV Comunità montana di Arce, è stato un  momento di grande emozione per le due studentesse e per tutta la comunità scolastica.

 


Gallery dell'articolo





Articoli Correlati


cookie