La Rosa di Cassino ha ricordato la Giornata Mondiale dell'Alzheimer

Cultura - Il presidente Fernando Miele: "Il 10 dicembre 2024 l’Alzheimer Europa organizza: “La giornata europea contro la demenza"

La Rosa di Cassino ha ricordato la Giornata Mondiale dell'Alzheimer
di autore Francesca Messina - Pubblicato: 25-09-2024 00:32 - Tempo di lettura 2 minuti

“La Rosa di Cassino per lo Sviluppo delle Risorse APS” ha ricordato la giornata Mondiale dell’Alzheimer” spiegando quanto l’Alzheimer Europa aggiorna tutte le Associazioni che si occupano di Demenza.

“La nostra Associazione – ha sottolineato il presidente Fernando Miele -  il 21 settembre scorso, ha comunicato che: “assistere i malati non giova solo loro, ma soprattutto al nostro stato d’animo”! Per questo, cerchiamo  di unirci a forze maggiori  di grande organizzazioni, in modo ci  possano suggerire cammini necessari per ottenere questi giovamenti,  con soddisfazioni di vedere persone che ci possano dare timidi sorrisi nonostante la loro difficoltà mentale.

Questo è il messaggio che ci è giunto da Alzheimer Europa: “Nella Giornata Mondiale dell’Alzheimer, Alzheimer Europa ha orgogliosamente  rilanciato l’Alleanza europea Alzheimer (EAA) per la legislatura 2024-2029 del Parlamento Europeo.

L’EAA  è attiva nel Parlamento europeo dal 2007, è un gruppo non esclusivo,  multinazionale e interpartitico  che riunisce i deputati   al Parlamento europeo che sostengono la campagna di Alzheimer Europa e dei suoi membri  per fare   della demenza  una priorità di salute pubblica e di ricerca in Europa.

Alzheimer Europa è lieta di annunciare le due Presidenti dell’EAA: Nina Carberry  (Irlanda) e Tilly METZ ( Lussemburgo).

Il 10 dicembre 2024 l’Alzheimer Europa organizza: “La giornata europea contro la demenza”. Sarà la prima edizione del suo Europen Parliament  Dementia Day . Quel giorno tutti i rappresentanti Nazionali e di altri paesi di ogni associazione, incontreranno i loro rappresentanti europei per fare il punto sul contesto della demenza a livello nazionale e presentare l’appello di Alzheimer Europa affinchè la demenza venga riconosciuta come una priorità nei programmi di ricerca e salute dall’unione europea, nonché nelle politiche sociali e sulla disabilità europea”.

 





Articoli Correlati


cookie