Rifiuti, sos a Cassino: spazzatura a due passi dalla scuola elementare e dall'isola pedonale

Cronaca - Paola Polidoro: "Tra i cumuli di immondizia le mamme che portano i bimbi che trascinano gli zaini, abbandono indiscriminato. E in quattro mesi nulla è cambiato"

Rifiuti, sos a Cassino: spazzatura a due passi dalla scuola elementare e dall'isola pedonale
di Redazione - Pubblicato: 17-09-2024 15:41 - Tempo di lettura 2 minuti

Ci piace avere conferme, dimostrano che le cose vanno bene così e che il cittadino è soddisfatto. A distanza di quattro mesi la situazione rifiuti non è cambiata. A due passi dalla scuola elementare e poco distante dai 270 metri di strada chiusa le buste di immondizia sono ancora protagoniste indiscusse del quartiere.

Tra i cumuli di rifiuti si affrettano mamme con i bimbi che trascinano zaini con i carrellini. Un abbandono indiscriminato di immondizia tra un portone e l’altro, dove da tutta la città e anche da fuori arrivano i furbetti di turno e lasciano sacchi carichi di indifferenziata, riempiendo le aiuole e facendo del decoro solo un lontano ricordo. I residenti, ormai esausti, guardano amareggiati.

Un fenomeno che andrebbe arginato ed eliminato, ma che continua e addirittura aumenta nell’indifferenza di chi dovrebbe agire e controllare. La situazione in città è sotto gli occhi di tutti, tra inciviltà e mancanza di controllo, il quadro che ne esce è di totale degrado. Ci sono intere aree e zone periferiche che vengono utilizzate a mo’ di discariche a cielo aperto.

Ben vengano anche gli interventi di volontari e di associazioni che si rimboccano le maniche e organizzano giornate ecologiche, a loro va il ringraziamento della comunità, ma non si possono affidare la pulizia e il decoro di una città a momenti isolati. Per evitare che si creino determinate situazioni è necessario agire affinché ci sia controllo e siano elevate sanzioni ai trasgressori. Inoltre, considerato il fenomeno che da anni resta costante e addirittura aumenta, sarebbe forse il caso di risalire agli autori degli abbandoni e alle verifiche delle posizioni degli utenti. Nel rispetto dei cittadini che pagano le tasse e ai quali dovrebbero essere garantiti i servizi.

 





Articoli Correlati


cookie