Tasso trovato morto sulle sponde del Rapido, scatta l'esposto degli animalisti

Cronaca - Edoardo Grossi presidente di una associazione ambientalista militare che ha annunciato un esposto ai carabinieri forestali

Tasso trovato morto sulle sponde del Rapido, scatta l'esposto degli animalisti
di Salvatore Trupiano - Pubblicato: 01-08-2024 21:25 - Tempo di lettura 2 minuti

Un bellissimo esemplare di tasso comune, è stato rinvenuto morto ai bordi della strada che costeggiando il fiume Rapido conduce alla frazione di Valvori, in territorio di S. Elia Fiume Rapido.

L' esemplare di Mustelidea giaceva riverso su un fianco sul lato destro della strada. Ad una prima e sommaria analisi visiva, effettuata da alcuni animalisti accorsi sul posto, l'animale, in Italia specie protetta, non presentava evidenti ferite da trauma, quindi secondo i giovani animalisti, la bestiola non poteva essere stata vittima di un investimento automobilistico.

L'animale presentava però il ventre gonfio, per cui poteva anche aver ingerito del veleno o qualche altra sostanza tossica. I ragazzi hanno pensato di portare l'animale da un veterinario per accertare le cause del decesso ed eventualmente presentare una denuncia ma, quando sono tornati con l'attrezzatura il corpo esanime del tasso era sparito. Il lockdown per COVID degli anni passati ha contribuito molto a rimpinguare campagne e foreste nostrane di animali di cui in tanti ne ignoravano anche l'esistenza.  Tra cui anche il tasso.

Della vicenda, si è fatto carico anche Edoardo Grossi presidente di una associazione ambientalista militare che ha annunciato un esposto ai carabinieri forestali.





Articoli Correlati


cookie