Movida e spostamento del mercato, l'opposizione va all'attacco

Politica - Sebastianelli, Evangelista e Incagnoli scrivono al Prefetto chiedendo maggiori controlli dopo la mezzanotte. E il capogruppo è netto sulla decisione di spostare i banchi: "L’arroganza del risultato elettorale, la violazione delle regole, il mancato rispetto e il coinvolgimento delle minoranze, è una delle  scelte più nitide di questa amministrazione"

Movida e spostamento del mercato, l'opposizione va all'attacco
di Redazione - Pubblicato: 12-07-2024 15:50 - Tempo di lettura 2 minuti

I consiglieri comunali di opposizione Giuseppe Sebastianelli, Francesco Evangelista e Arduino Incagnoli, hanno inviato al Prefetto di Frosinone, a firma congiunta e tramite Pec, una segnalazione inerente la Movida e la mancanza di controllo da parte degli enti competenti, sulla questione schiamazzi e musica dopo la mezzanotte.

“Abbiamo fatto presente al prefetto anche la situazione la igienico sanitaria che ogni fine settimana si registra nelle vie limitrofe a corso della Repubblica dove gli avventori dei tanti locali all’aperti lasciano situazioni deprecabili e di grave pericolo per l’igiene pubblica” spiegano i consiglieri.

Il consigliere Sebastianelli è intervenuto sulla decisione del consiglio comunale di spostare parte del mercato settimanale in via degli Eroi: “Un consiglio comunale che con i voti solo della maggioranza sposta una piccola parte del mercato settimanale senza una visione politica della scelta e senza il rispetto della  Legge che prevede due settori: alimentari e non alimentari. L’arroganza del risultato elettorale, la violazione delle regole, il mancato rispetto e il coinvolgimento delle minoranze, è una delle  scelte più nitide di questa amministrazione.

Qualsiasi cittadino capisce che non vi è normalità amministrativa  se la commissione consiliare si riunisce alle 16 quando alle 18 c’è il consiglio comunale. Lo statuto e il regolamento comunale recitano che: nessuno punto all’ordine del giorno può essere iscritto se non sono stati acquisiti tutti i pareri; quello della commissione è un parere preventivo e obbligatorio”.





Articoli Correlati


cookie