Anbi Lazio: Manutenzione straordinaria sul fiume Liri

Regione - I lavori con una apposita motobarca grazie grazie al Consorzio di Bonifica Conca di Sora

Anbi Lazio: Manutenzione straordinaria sul fiume Liri
di Redazione - Pubblicato: 01-06-2024 11:13 - Tempo di lettura 2 minuti

Il Consorzio di Bonifica Conca di Sora ha avviato nei giorni scorsi alcuni lavori di manutenzione straordinaria sul fiume Liri, all'interno del centro urbano di Isola del Liri proprio a ridosso della nota cascata che annualmente registra un numero impressionante e sempre crescenti di turisti provenienti da tutto il mondo. Questo intervento, di natura urgente e improrogabile, ha previsto la pulizia della numerosa vegetazione infestante presente all'interno dell'alveo mediante l'utilizzo di una motobarca sfalciante, nonché il ripristino puntuale degli argini sul lato sinistro idraulico.

Negli anni precedenti, le attività di manutenzione ordinaria hanno riguardato esclusivamente il taglio della vegetazione nell'alveo. L'intervento rappresenta la prima operazione di manutenzione straordinaria di tale portata effettuata nella zona che è tra le più suggestive della Ciociaria.

Sonia Ricci, Commissario dei Consorzi del frusinate, ha dichiarato: "Questo intervento è di fondamentale importanza per garantire la sicurezza idraulica del centro urbano di Isola del Liri. La rimozione della vegetazione infestante e il ripristino degli argini sono operazioni indispensabili per prevenire rischi idrogeologici e per assicurare la corretta gestione delle acque fluviali oltre che ad un'adeguata immagine del contesto. È un passo cruciale verso la tutela del territorio e la salvaguardia delle infrastrutture locali che quotidianamente abbiamo tra i nostri obiettivi principali.

Il rapporto sinergico con gli Enti locali - ha aggiunto Sonia Ricci - fa sì che a giovarne siano consorziati, cittadini e territorio oltre che ovviamente ai turisti. Solo attraverso una stretta collaborazione possiamo garantire interventi efficaci e tempestivi, assicurando una gestione sostenibile e sicura delle risorse idriche in un momento sempre più delicato dal punto di vista climatico. Ringrazio gli operai tutti oltre che il Direttore Tagliaboschi e il Geom. Caldaroni per aver voluto contribuire attraverso questa attività a rimuovere pericolosi ostacoli nell’alveo con professionalità e dedizione che aiutano anche a dare uno spaccato positivo della nostra attività".





Articoli Correlati


cookie