"Un anno di Cartabia: obiettivi raggiunti", il convegno a Cassino

Attualità - L'appuntamento si terrà presso l'Aula di Corte d’Assise del Tribunale di Cassino il prossimo venerdì 12 aprile

"Un anno di Cartabia: obiettivi raggiunti", il convegno a Cassino
di Redazione - Pubblicato: 10-04-2024 15:31 - Tempo di lettura 2 minuti

Oltre 600 avvocati accreditati attraverso la piattaforma Formazione del sito web www.studiocataldi.it. Nomi di assoluta eccellenza tra i relatori come il Presidente della prima sezione della Corte di Cassazione Francesco Antonio Genovese e il Presidente della Sezione Penale del Tribunale di Cassino Claudio Marcopido. Sono questi alcuni numeri e nomi del Convegno, organizzato dall’Ami, l’Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani ed intitolato "Un anno di Cartabia: obiettivi raggiunti", che avrà luogo presso l'Aula di Corte d’Assise del Tribunale di Cassino il prossimo venerdì 12 Aprile.

Si parlerà dunque della famigerata Riforma Cartabia, che è entrata in vigore un anno fa, segnando un importante passo avanti nell'evoluzione del sistema giuridico del nostro Paese. L’idea del legislatore era quella di modernizzare il processo, rendendolo più rapido, accessibile ed efficiente, attraverso la semplificazione delle procedure, l'introduzione del processo telematico e il potenziamento del ruolo del giudice nella gestione attiva delle controversie.

Per l'Avv. Clino Pompei, Responsabile Territoriale per il Tribunale di Cassino dell’AMI Avvocati Matrimonialisti Italiani “E’ fondamentale fornire adeguata formazione e aggiornamento agli operatori del diritto per garantire una corretta comprensione e applicazione delle nuove regole processuali. Determinante dunque la specializzazione dei magistrati e deli avvocati”.

L'avv. Roberta Nacci - Responsabile Formazione AMI Cassino, che modererà il prestigioso convegno, sottolinea “Sarà un vero e proprio Tavolo Tecnico, con relatori di assoluta eccellenza, in cui verranno analizzata e discussa la riforma del processo. Massima attenzione alle criticità già evidenziatesi”.





Articoli Correlati


cookie