Bandiere della pace a lutto, anche l'Unicas aderisce all'iniziativa della Crui

Scuola e Università - Nel mese di novembre verrà osservato un minuto di silenzio per le vittime di tutti i conflitti all’inizio delle riunioni degli organi accademici. Lunedì, in ateneo, sarà intanto presentato il nuovo sito dell'Università

Bandiere della pace a lutto, anche l'Unicas aderisce all'iniziativa della Crui
di autore Alberto Simone - Pubblicato: 26-10-2023 23:00 - Tempo di lettura 2 minuti

In occasione della riunione dell’assemblea del 19 ottobre, i rettori della CRUI hanno condiviso le iniziative che le singole università hanno deciso di avviare in occasione dello scoppio del conflitto in Medio Oriente.
 
A conclusione della seduta, le Università aderenti alla CRUI, a fronte dell'attuale tragica recrudescenza degli scontri sentono il dovere di rivolgere un caloroso messaggio di riassicurazione e vicinanza agli studenti provenienti dalle zone di guerra presenti nelle Università italiane nonché viva e trepidante solidarietà agli studenti, ai colleghi docenti e al personale tecnico e amministrativo, tutti, coinvolti nelle aree di crisi.
 
Le Università sottolineano inoltre come esse siano, per la loro stessa natura, luogo di incontro e dialogo fra le culture nonché di sviluppo di pensiero critico e razionale, strumenti ai quali guardare per ogni costruzione di pace. Nel teatro mediorientale ed in tutti i luoghi, purtroppo numerosi, in cui si vive il dramma della guerra.
 
Al fine di dare sostanza a questa idea 𝗹𝗮 𝗖𝗥𝗨𝗜 𝗲 𝗹𝗲 𝘂𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀, 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝟮𝟳 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲, 𝗲𝘀𝗽𝗼𝗿𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘀𝘂𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶 𝘀𝗶𝘁𝗶 𝗹𝗮 𝗯𝗮𝗻𝗱𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗰𝗲 𝗮 𝗹𝘂𝘁𝘁𝗼. Inoltre, per tutto il mese di novembre osserveranno un minuto di silenzio per le vittime di tutti i conflitti all’inizio delle riunioni degli organi accademici.
 
IL NUOVO SITO UNICAS
 
Lunedì alle 15.30 presso la Sala del Consiglio del Rettorato verrà intanto presentato il nuovo sito web dell'Unicas. Interverranno il Rettore Marco Dell'Isola, a Direttrice Generale Donatella Marsiglia, il Prorettore alla Gestione delle Infrastrutture e dei Servizi Presidente del Centro di Ateneo per i Servizi Informatici (CASI) Francesco Iacoviello, il Prorettore alla Didattica Giovanni Betta r il Prorettore alla Ricerca Andrea Riggio





Articoli Correlati


cookie