IL FATTO - La Città Martire e la Valle del Sacco al centro del servizio di Report. Tra i sindaci elogiati dalla trasmissione condotta da Sigfrido Ranucci, anche il primo cittadino Enzo Salera che si sta adoperando per pedonalizzare il centro cittadino
Cassino, con Ceccano e Frosinone sono le uniche città in Italia dove l'autostrada lambisce gli insediamenti abitativi, facendo schizzare alle stelle l'inquinamento dell'aria. A certificare questa poco edificante situazione la trasmissione Report andata in onda ieri sera su Rai3 in prima serata. Eppure, basterebbe limitare la velocità a ridosso dei centri abitati, hanno spiegato i tecnici intervistati tra cui Giorgio Buonanno docente della facoltà di ingegneria dell'Università di Cassino, portandola da 130 a 100 km con un avvelenamento dell'aria del 30% in meno.
La trasmissione ha posto l'accento anche sugli sforamenti delle PM 10 nei centri cittadini, ed ha sottolineato come il non prevedere sanzioni disincentiva le amministrazioni locali ad agire contro l'inquinamento ambientale. Ma Report ha avuto parole di lode anche per quei sindaci coraggiosi che hanno deciso di dare un contributo contro i 60 mila morti l'anno solo in Italia per patologie legate all'inquinamento.
Tra i sindaci elogiati dalla trasmissione condotta da Sigfrido Ranucci, anche il sindaco di Cassino Enzo Salera che, ha avuto il coraggio sfidando tutto e tutti di pedonalizzare il centro cittadino. Il professore Buonanno invece, ha spiegato con chiarezza i pericoli dell'inquinamento ambientale e le sue tragiche conseguenze.
Salvatore Trupiano
Articolo precedente
Minaccia un'intera famiglia del cassinate: pregiudicato in manetteArticolo successivo
La sfiducia a Di Rollo? Salera dopo il flop ha paura