IL FATTO - L'unità di crisi comunica che ne sono state registrate in poche ore oltre 7.000, di queste 233 arrivano dalla Ciociaria: si parte lunedì prossimo. Oggi il Covid fa altre cinque vittime in provincia
"Mi giungono continue segnalazioni da parte dei cittadini che stanno cercando, invano, di accedere alla prenotazione vaccini anti Covid over 80 ma il sito non è raggiungibile". Il grido d'allarme lo ha lanciato questa mattina poco prima delle 10 il consigliere regionale della Lega Pasquale Ciacciarelli. Le prenotazioni prendevano però il via alle 12, e non si è registrato nessuno problema.
Lo rileva l'unità di crisi della regione Lazio che in una nota comunica: "“E’ partito oggi alle ore 12 il sistema di prenotazione online per i vaccini rivolti agli over 80 anni ( link: prenotavaccino-covid.regione.lazo.it). Sono state eseguite oltre 7 mila prenotazioni e di queste: 2.133 (Asl Roma 1), 2.043 (Asl Roma 2), 1.020 (Asl Roma 3), 240 (Asl Roma 4), 240 (Asl Roma 5), 399 (Asl Roma 6), 233 (Asl Frosinone), 548 (Asl Latina), 260 (Asl Viterbo) e 54 (Asl Rieti). Ricordiamo agli utenti che non si tratta di un ‘click-day’ e che le prenotazioni rimarranno aperte per la fascia degli over 80 per tutte le prossime settimane.
Online si potrà prenotare in orario continuato h24. Il Lazio è la prima grande Regione italiana ad attivare un sistema ‘in house’ di prenotazione dove si prenota la prima e la seconda dose. Siamo consapevoli che l’aspettativa è talmente alta e i numeri sono talmente rilevanti, poiché parliamo di circa mezzo milione di potenziali prenotazioni, che avevamo esigenza di testare il sistema per garantirne la tenuta. Se ci dovessero essere dei rallentamenti nel sistema chiediamo comprensione, poiché stiamo gestendo un numero di prenotazioni pari all’intera popolazione di una città media italiana. Sono state segnalate inoltre 300 richieste domiciliari che sono state inviate alle Asl di residenza".
Per quel che riguarda invece i casi di positività al Covid, oggi la cifra, come ogni lunedì, poco indicativa: su 298 tamponi si contano 34 nuovi postivi; 46 i negativizzati. Ma il virus fa ancora un alto numero di vittime. Sono stati registrati 5 decessi nelle ultime 24 ore: tre residenti in provincia di Frosinone e due residenti in provincia di Latina: una donna di 87 anni residente a Frosinone, un uomo di 64 anni residente a Ferentino e un uomo di 85 anni residente ad Aquino; una donna di 86 anni residente a Latina e un uomo di 92 anni residente a Latina.
Articolo precedente
Il sindaco Di Meo riceve il vescovo AntonazzoArticolo successivo
La Lega accompagna Franco Evangelista alla porta