CRONACA - Dalla seconda metà di dicembre, fatta eccezione per il 21, 23, 27 e 28 dicembre, la città martire sempre in vetta alla classifica dei contagi in provincia di Frosinone: oltre 300 in 20 giorni. Impennata anche nel Lazio, ma aumenta anche il numero dei vaccini: superata quota 20.000
I contagi sono in aumento in tutto il Lazio, tanto da far temere che al termine del Dpcm natalizio ad oggi in vigore, la regione possa non mantenere la fascia gialla, ma quella arancione. Nell'ultima settimana sono risaliti i contagi anche nella Asl di Frosinone e, a tal proposito, un ruolo importante lo gioca il Cassinate.
I comuni del Sud della provincia sono infatti quelli dove si registra il maggior numero dei casi: in particolar modo Cassino, Cervaro, Sant'Elia e Pontecorvo. La città martire è costantemente in testa alla classifica da giorni: conta ben 141 casi negli ultimi 5 giorni. Prendendo in considerazione le ultime tre settimane, ovvero da domenica 13 dicembre ai dati odierni, sono stati superati i 300 contagi. Significa una media di 15 casi casi al giorno, tutti i giorni. Tant'è che Cassino, in queste ultime tre settimane, fatta eccezione per i giorni 21, 23, 27 e 28 dicembre, è stata sempre in testa alla classifica dei positivi in provincia di Frosinone.
Il numero più alto si è registrato il 31 dicembre con 46 casi; 26 casi il 17 e 24 dicembre; 29 il 1 gennaio; 26 oggi e una media di circa 15 tutti gli altri giorni, salvo alcuni giorni nei quali si sono limitati a poche unità come il 27 dicembre (5 casi), il 28 (2 casi) e il 23 (6 casi). Per il resti sempre a doppia cifra.
IL BOLLETTINO REGIONALE
Questa la situazione dei contagi, oggi, a livello regionale: "Oggi - rende noto l'assessore alla Sanitò del Lazio Alessio D'Amato - su quasi 12 mila tamponi nel Lazio (+2.206) si registrano 1.681 casi positivi (+406), 24 i decessi e +952 i guariti. Stabili i decessi, aumentano i casi e i ricoveri, mentre diminuiscono le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 14%. I casi a Roma città sono stabili a quota 700. I dati in aumento - sottolinea D'Amato -riflettono i comportamenti della fase prefestiva. Bisogna mantenere altissima l’attenzione e il massimo rigore".
L'assessore quindi dettaglia in merito al Sud Lazio: "Nella Asl di Latina sono 374 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Sono ventuno i casi con link alla RSA Domus Aurea di Castelforte dove è in corso l’indagine epidemiologica. Si registrano cinque decessi di 72, 78, 83, 85 e 85 anni con patologie. Nella Asl di Frosinone si registrano 206 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso già noto o con link familiare. Si registra un decesso di 55 anni con patologie".
IL PIANO VACCINAZIONI
Buone notizie si registrano intanto sul fronte dei vaccini. Comunica l'assessore alla Sanità Alessio D'Amato: "Questa mattina insieme al Presidente Nicola Zingaretti abbiamo fatto visita al Centro vaccinale ospedaliero Covid dell’Santo Spirito per un augurio agli operatori che sono impegnati in questi giorni nella campagna di vaccinazione che prosegue a pieno regime e senza sosta. Nel Lazio abbiamo superato la quota delle 20 mila vaccinazioni somministrate, un traguardo importante che ci vede in testa tra le Regioni per numero assoluto di vaccinazioni. Nei prossimi giorni aumenteremo la capacità produttiva secondo la disponibilità dei vaccini".
Articolo precedente
Gianfranco Caporuscio: "Vi spiego perché sono POP"Articolo successivo
Prima neve anche a Vallerotonda. Sindaco in azione per attenuare i disagi