IL FATTO - Il presidente Antonio Pompeo ha finanziato due interventi per la manutenzione delle strade della zona industriale di Coreno Ausonio. La soddisfazione del sindaco Simone Costanzo. Novità anche in ambito sanitario: piena sinergia con l'Ares 118 e la regione Lazio
Con due decreti dedicati il Presidente dell’Amministrazione Provinciale di Frosinone Antonio Pompeo ha stanziato importanti risorse per il territorio del comune del marmo: parliamo di 37.000 euro che verranno utilizzati come primo intervento di asfalto sul tratto più ammalorato dell’arteria di collegamento Coreno-Castelforte, partendo dai confini con la provincia di Latina e di 61.000 euro per la sistemazione dello smottamento della scarpata sulla strada provinciale di accesso a Coreno da Ausonia. L’Amministrazione Provinciale in entrambi i casi ha approvato i progetti e stanziato le risorse recependo le richieste dell’Amministrazione Comunale di Coreno che ha chiesto tali interventi, rilevanti per la sicurezza stradale e per la viabilità del territorio Si tratta di fondi preziosi perché sono interventi attesi e importanti che porteranno un sicuro miglioramento, in linea con le linee programmatiche della nuova amministrazione.
“Sono molto soddisfatto – ha dichiarato il sindaco di Coreno Ausonio Simone Costanzo – per questo utilissimo finanziamento e desidero ringraziare il Presidente Pompeo per aver accolto questa esigenza prioritaria che ci veniva richiesta da tanti cittadini. La collaborazione istituzionale fra i vari enti presenti sul territorio è un sistema di lavoro intelligente che crea spazi e opportunità e in particolare, in questo caso, ci consente di mettere in sicurezza una scarpata e di migliorare una strada di collegamento molto utile ai cittadini residenti ma anche alle imprese del bacino marmifero ”.
ACCORCIAMO LE DISTANZE
E a Coreno Ausonio ci sono novità anche per quel che riguarda l'ambito sanitario. Spiega il primo cittadino: "Da tempo abbiamo avviato la collaborazione con l’Ares 118 che, con proprio personale, sabato e domenica ha tenuto dei corsi presso la palestra comunale. L’iniziativa rientra in un progetto della Regione Lazio implementato tramite l’Ares 118 per accorciare le distanze e migliorare i servizi sanitari in aree con difficoltà di accesso".
Il Sindaco Simone Costanzo è particolarmente soddisfatto di tale sinergia con la Regione Lazio e con l’Ares 118 e ritiene il corso meritevole in quanto è a favore dell’intera cittadinanza, assicurando una risposta tempestiva in situazioni di emergenza-urgenza, permettendo ai cittadini di acquisire conoscenze e capacità necessarie a soccorrere eventuali persone colte da arresto cardiocircolatorio fino all’arrivo dei mezzi e del personale del 118. “Inoltre – commenta Costanzo- dopo il rinvio a causa del covid finalmente siamo riusciti a tenere in sicurezza nella palestra comunale il corso con un numero considerevole (circa 80) di persone formate ci ha consentito di ricevere in dono 2 defibrillatori così da accrescere la copertura sul territorio comunale. Un grazie sentito alla Dott.ssa Maria Paola Corradi, Direttore Generale dell’Ares 118, al Presidente Nicola Zingaretti e al Delegato Comunale alla Sanità Antonio Lavalle che ha lavorato insieme a me per centrare quest’obiettivo”.
Articolo precedente
Covid, ancora un caso nelle scuole del territorio. Oggi in Ciociaria tredici positiviArticolo successivo
Licinivs, un trionfo dopo l’altro per Ernesto Di Muccio