Politica - Sabato 24 Maggio, bambini e ragazzi protagonisti di "Insieme Viviamo lo Sport". La consigliera Ornella Rodi e il Lions Club Cassino uniti per una giornata di attività che abbatte ogni limite e celebra la diversità attraverso l'attività fisica per bambini e ragazzi
Un'iniziativa che celebra lo sport come strumento universale di inclusione: "Insieme Viviamo lo Sport" prenderà vita sabato 24 maggio al Parco Baden Powell di Cassino, dalle 10 alle 18.
L'evento, promosso dalla consigliera comunale Ornella Rodi con il progetto "Prendiamoci cura" e il Lions Club Cassino, mira a coinvolgere bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni, abbattendo ogni barriera.
La presentazione dell'iniziativa si è tenuta mattina nella Sala Restagno e ha visto la partecipazione di numerosi attori del mondo sportivo e associativo. L'obiettivo è chiaro: rendere accessibile qualsiasi attività sportiva a tutti, a prescindere dalle proprie capacità. Il presidente del Lions Club, Carmelo Palombo, ha enfatizzato come saranno gli stessi atleti a guidare le dimostrazioni, avvicinando il pubblico e insegnando che lo sport è per chiunque.
L'assessora allo Sport e alle Pari Opportunità, Maria Concetta Tamburrini, ha ribadito l'impegno di lunga data della città per lo sport inclusivo, citando il corso di scherma paralimpica e le esperienze con le nazionali di pallacanestro. Il suo messaggio è stato forte e chiaro: "Non deve esserci più lo sport e quello per la disabilità. Ma sport e basta", sottolineando la necessità di considerare questi eventi non come straordinari, ma come la normalità.
La giornata vedrà la partecipazione di numerose associazioni e figure che quotidianamente si dedicano all'inclusione attraverso lo sport.
Tra le testimonianze più significative, quella di Isabella Mollicone, presidente di AIDE, e Rocco Evangelista, istruttore di danza sportiva paralimpica, che ha introdotto il suo atleta, Eugenio Migliaccio, dieci volte campione italiano e in preparazione per i mondiali. Il padre di Eugenio, Tommaso Migliaccio, ha poi condiviso l'esperienza della "boccia paralimpica" con l'associazione "Sboccia la boccia", invitando tutti a unirsi a questa causa.
Articolo precedente
Tav e Superstrada Cassino-Sora, convocata l'apposita commissioneArticolo successivo
Calcio amatoriale, una giornata di fuoco nei playoff dilettantistici