Cassinate - I consiglieri di minoranza criticano l'accorpamento al polo di Aquino-Roccasecca e solleva dubbi sulla gestione con due "collegi territoriali permanenti". Tutti i dettagli
"L’attuale maggioranza consiliare di Castrocielo, sempre quella del “cambiamento” per intenderci, incassa a suo favore un altro capolavoro, del quale può andare fiera. Ha proposto, a tempo debito, la perdita di un’autonomia scolastica ed è stata accontentata dalla Regione Lazio. Avere, come si dice dalle nostre parti, santi in Paradiso, è sempre una fortuna.
Così dal 1 settembre di quest’anno, la Scuola di Castrocielo (gli alunni e le loro famiglie, i docenti e il restante personale tutto) farà parte della grande famiglia del mega – polo di Aquino e Roccasecca; i benefici sono tutti da verificare.
Una cosa è certa: la Regione Lazio aveva programmato di sopprimere in provincia di Frosinone una sola istituzione scolastica del primo ciclo. Da qui la fretta dei nostri ad arrivare primi, a togliere dall’imbarazzo la regione, quasi supplicando di essere accontentati. Non sono stati traditi, anche se c’era un solo posto".
A parlare sono i consiglieri di opposizione di Castrocielo Graziano Cerasi, Filippo Materiale, Libero Marinelli e Maurizio Figliorelli che spiegano: "A leggere poi il testo del protocollo d’intesa tra i quattro comuni proponenti (Castrocielo – Aquino – Colle San Magno – Roccasecca), ad un certo punto si scopre che «la comunità professionale ed educante … rimane distinta in due collegi territoriali permanenti (sede di Aquino e sede di Roccasecca)".
Rimane difficile, se non impossibile, comprendere come possano deliberare «DUE COLLEGI TERRITORIALI PERMANENTI» in presenza di una sola istituzione scolastica, quindi con un solo dirigente scolastico ed un solo direttore dei servizi generali ed amministrativi.
Questo rimane un mistero, intanto è scritto. Per quale motivo? Non certamente per caso, ma per gettare fumo negli occhi degli eventuali recalcitranti. Un vero e proprio ingenuo atto di «furberia?». Il resto si vedrà!
Articolo precedente
Villa Santa Lucia, Orazio Capraro vince in Appello e resta in sellaArticolo successivo
All'I.C.di Atina "La musica incontra la scuola"