Scuola e Università - Un’esperienza internazionale tra formazione, crescita e futuro professionale. Un viaggio che cambia la vita: l’esperienza all’estero degli studenti
Un biglietto di sola andata per il futuro: è iniziato il percorso di internazionalizzazione per gli studenti dell’IIS San Benedetto di Cassino, guidato dalla dirigente scolastica Maria Venuti. Un’esperienza che va oltre la semplice formazione scolastica, trasformandosi in un percorso di crescita personale, culturale e professionale.
Non è un caso che sempre più giovani guardino con ammirazione e curiosità a questa realtà scolastica, che continua a superare i confini dell’istruzione tradizionale per aprire le porte al mondo.
E questo è solo l’inizio: le esperienze, le sfide e i successi di questi studenti saranno il vero racconto di un percorso formativo che lascerà il segno nella loro vita.
L’IIS San Benedetto di Cassino non si ferma mai. E i suoi studenti, nemmeno.
“Con la valigia carica di entusiasmo e voglia di mettersi in gioco – spiega la preside Venuti - i primi gruppi di studenti sono arrivati a Malta , Parigi e a seguire Granada, accolti da un’atmosfera vibrante e da un’opportunità unica di formazione. Per loro non si tratta solo di un viaggio, ma di un’immersione in realtà internazionali che arricchiranno il loro bagaglio di conoscenze e competenze.
Il percorso è iniziato con un’immersione nella storia e nella cultura maltese: una visita guidata a La Valletta, capitale ricca di fascino e testimonianze di un passato glorioso. Camminando tra i bastioni secolari e le strade dal sapore antico, i ragazzi hanno scoperto una realtà cosmopolita, capace di unire tradizione e modernità, proprio come il loro percorso di studi li sta preparando a fare nel mondo professionale.
Ma il cuore pulsante di questa esperienza è l’alta formazione linguistica: i ragazzi stanno affrontando un corso intensivo di inglese, con docenti madrelingua, per affinare la padronanza della lingua più parlata nel mondo del lavoro globale. Qui l’inglese non è solo una materia scolastica, ma uno strumento essenziale per il futuro.
Oltre a Malta – continua la dirigente scolastica Venuti - anche altri indirizzi dell’Istituto San Benedetto sono coinvolti in esperienze formative all’estero:
Gli studenti degli indirizzi Moda e Accoglienza sono partiti per Parigi, capitale della moda e del turismo, dove avranno l’opportunità di visitare importanti aziende del settore, scoprendo le nuove tendenze e le dinamiche di un mercato internazionale sempre in evoluzione.
Gli studenti di Manutenzione e Assistenza Tecnica (MAT) e del settore Enogastronomia vivranno un’esperienza unica a Granada, in Spagna. Qui potranno approfondire le tecniche della ristorazione e dell’ospitalità spagnola, confrontandosi con professionisti del settore e scoprendo una cultura culinaria ricca di tradizione e innovazione.
Queste visite aziendali permetteranno agli studenti di ampliare le proprie prospettive, acquisire nuove conoscenze e confrontarsi con diverse realtà lavorative europee, migliorando la loro preparazione per il futuro.
L’IIS San Benedetto: la scuola che prepara i giovani al mondo di domani. Questa esperienza non è solo un viaggio di formazione, ma una dimostrazione concreta dell’approccio innovativo e dinamico dell’IIS San Benedetto di Cassino. Una scuola – conclude la preside Venuti - che non si limita a insegnare, ma che accompagna i suoi studenti nella costruzione del loro futuro, offrendo loro opportunità uniche, concrete e capaci di fare la differenza nella loro crescita professionale e personale”.
Articolo precedente
Cassino, 15 marzo 1944: la memoria incompleta di una città martireArticolo successivo
All'I.C.Cassino 1 la 1^edizione della Festa del Carnevale