Altro che Dalla! Sebastianelli le suona a Salera con Vasco Rossi

Politica - Il consigliere d'opposizione, unitamente ai colleghi Evangelista e Incagnoli, incalza il primo cittadino sullo spostamento del mercato settimanale: "In campagna elettorale cantavano 'Si muove la città', sinceramente, per dirla sempre in musica, sembra ci sia 'Qualcosa che non va'... ora chi ripaga i commercianti?"

Altro che Dalla! Sebastianelli le suona a Salera con Vasco Rossi
di autore LeggoCassino.it - Pubblicato: 12-03-2025 13:08 - Tempo di lettura 2 minuti

‘C’è qualcosa che non va’ nella gestione della città e nel rispetto delle regole istituzionali. Il caso dello spostamento del mercato settimanale da via degli Eroi a piazza Nicholas Green ne è la prova.

Una vicenda che parte in campagna elettorale

Tutto ha inizio a maggio, in piena campagna elettorale, quando l’allora assessora al commercio – oggi consigliera comunale e presidente della commissione commercio – convoca commercianti e residenti di via degli Eroi. In quell’occasione, garantisce lo spostamento parziale del mercato da piazza Nicholas Green a via degli Eroi, motivando la scelta con la necessità di garantire maggiore sicurezza nelle strade limitrofe alla piazza.

A giugno, l’amministrazione Salera viene confermata e, al primo consiglio comunale di luglio 2024, la delibera sullo spostamento parziale del mercato viene approvata, nonostante il voto contrario dei consiglieri Sebastianelli, Evangelista e Incagnoli. La decisione entra in vigore a settembre, creando non pochi problemi agli operatori commerciali, che si vedono costretti a ricorrere al TAR del Lazio con conseguente aggravio di spese. Il trasferimento, inoltre, comporta un calo degli incassi per i commercianti coinvolti. Nonostante numerosi interventi dei consiglieri comunali, che hanno chiesto all’amministrazione di rivedere la propria decisione, ogni critica è stata bollata come strumentale e priva di basi concrete.

Il ritorno improvviso in piazza Green

Sabato 8 marzo arriva la svolta inaspettata: senza alcun coinvolgimento della commissione consiliare, senza una delibera del consiglio comunale, il mercato settimanale viene riportato in piazza Nicholas Green.

Una decisione accolta con favore da commercianti e cittadini, ma accompagnata da un assordante silenzio da parte dell’amministrazione.

Nessuna spiegazione, nessuna scusa, nessuna assunzione di responsabilità da parte del sindaco o della presidente della commissione, che aveva fortemente voluto lo spostamento iniziale.

Domande senza risposta

A questo punto sorgono spontanee alcune domande: chi rimborserà i commercianti per i danni economici subiti? Perché per il ritorno in piazza Green non è stato seguito lo stesso iter amministrativo adottato per il primo trasferimento? E soprattutto, come si spiega il parere del tecnico incaricato, che prima aveva dichiarato insicura piazza Green e poi, a distanza di pochi mesi, ha cambiato posizione?

Un po’ di coerenza non guasterebbe. Ma forse il sindaco, anziché occuparsi della stabilità del mercato settimanale, è ancora sintonizzato su “Si muove la città” di Lucio Dalla, anche se in quel caso l’autore parlava di bar, non di bancarelle. O forse è stato ispirato da Vecchioni, che conosce poeti capaci di spostare i fiumi con il pensiero. In questa vicenda, però, il vero sottofondo musicale sembra essere quello di Vasco Rossi: “C’è qualcosa che non va”. Giuseppe Sebastianelli, Franco Evangelista, Arduino Incagnoli





Articoli Correlati


cookie