Cortocircuito in maggioranza: dal Comune 'bacchettano' Fardelli

Politica - Il consigliere comunale aveva parlato di "passo storico per Cassino" a proposito del finanziamento di 19 milioni di euro messo in campo dalla Provincia per le scuole della città. Parole che in Municipio non sono state affatto gradite: "Addirittura che quasi quanto fatto sinora sia cosa di poco conto..."

Cortocircuito in maggioranza: dal Comune 'bacchettano' Fardelli
di autore Alberto Simone - Pubblicato: 24-02-2025 15:10 - Tempo di lettura 2 minuti

Tutto colpa di un titolo. Quello dei colleghi di Ciociaria Oggi che così hanno riassunto l'intervento di Luca Fardelli, che molto si è complimentato con il presidente della provincia Luca Di Stefano per il finanziamento di 19 milioni di euro per le scuole di Cassino. (LEGGI QUI:Piovono milioni di euro per le scuole di Cassino: maxi finaziamento).

"Un finanziamento che rappresenta un passo storico per la città" il titolo di Ciociaria Oggi, che così riassumeva le parole diLuca Fardelli, è stato mal digerito nel palazzo di piazza De Gasperi. Ecco perché l'ufficio stampa nella tarda mattinata ha diramato una nota per fare chiarezza.  E soprattutto per ricordare a nuora (alla città), affinché suocera (Luca Fardelli) intenda, gli importanti investimenti fatti finora sulle scuole dall'amministrazione comunale.

Ecco, di seguito, il comunicato stampa diramato dall'ufficio del portavoce del sindaco Salera

"L’amministrazione comunale di Cassino, per la messa in sicurezza delle scuole di propria competenza, dall’ insediamento nel 2019 ad oggi, ha investito oltre 20 milioni di euro. Ciò grazie in prevalenza al Pnrr e alla capacità di intercettarne e – non si sottovaluti - di spenderne i fondi, le ha consentito di attuare in pieno uno dei punti cardine della propria politica amministrativa: scuole sicure per i nostri ragazzi e per chi, lì, lavora. Un doveroso quanto ambizioso obiettivo raggiunto, di cui andare orgogliosi. L’opera è in via di completamento con due asili nido (prossimi alla consegna) e con il nuovo plesso scolastico della “Conte” in costruzione.

Riportare quindi la buona notizia della Provincia di 19 milioni di euro (intercettati attraverso il DGR 461/2020) per la messa in sicurezza di cinque istituti scolastici della nostra città (come si sa, di esclusiva competenza della Provincia in quanto istituti superiori), non può che far piacere. 

Fa meno piacere, invece, leggere che si tratterebbe di un fatto storico per Cassino. Non che non lo sia. Anzi! L’affermazione, però, fa meno piacere solo perché potrebbe indurre taluni a pensare che in questa nostra città non sia già stato fatto niente di “storico” quanto a sicurezza, riqualificazione, ammodernamento, efficientamento, realizzazione di nuovi, moderni edifici scolastici… . Addirittura che quasi quanto fatto sinora sia cosa di poco conto.

Quando si tratta invece, così come riconosciuto dai concittadini, di un qualcosa che davvero ha segnato una svolta per Cassino e per le nuove generazioni.

Il presidente Di Stefano, che sta portando avanti con impegno l’eredità del finanziamento di 19 milioni per Cassino risalente al luglio 2020 (quasi cinque anni fa) ha fatto comunque bene a diramare la notizia che restituisce speranza e fiducia. L’augurio sincero da parte dell’amministrazione comunale è che quei progetti si completino in tempi rapidi e che i lavori inizino quanto prima".





Articoli Correlati


cookie