Gli studenti del Liceo Varrone di Cassino a Zero-Gravity

Scuola e Università - Gli alunni delle classi terza C, seconda B e quinta C del Liceo delle Scienze Umane e quinta C del Liceo Linguistico al più grande e innovativo trampoline park d’Italia dedicato alle discipline acrobatiche, agli sport di freestyle e al parkour

Gli studenti del Liceo Varrone di Cassino a Zero-Gravity
di autore Francesca Messina - Pubblicato: 15-02-2025 12:34 - Tempo di lettura 2 minuti

Nell’ambito di questo obiettivo, le classi terza C, seconda B e quinta C del Liceo delle Scienze Umane e quinta C del Liceo Linguistico sono state accompagnati dai loro docenti al più grande e innovativo trampoline park d’Italia, dedicato alle discipline acrobatiche, agli sport di freestyle e al parkour, Zero-Gravity. Con loro i professori Augusto Terranova, Maria Pezzolla, Roberto Vettraino, Marco Tarsia e il personale dell’assistenza specialistica.  E’ il più grande ed innovativo trampoline park in Italia dedicato alle discipline acrobatiche.

“La giornata trascorsa a Zero-Gravity  - spiegano i professori - ha offerto ai partecipanti la possibilità di cimentarsi in un’esperienza di avvicinamento alle discipline sportive del parkour, della ginnastica acrobatica e del freestyle, insieme a istruttori esperti e qualificati. Gli esercizi sono stati finalizzati alla diffusione della pratica di miglioramento della coordinazione e del controllo del corpo e dei suoi movimenti.

Gli studenti e le studentesse del Liceo “Marco Terenzio Varrone” guidato dalla dirigente scolastica Teresa Orlando di Cassino hanno potuto vivere un’esperienza unica tra sport, socializzazione e inclusione. Il benessere psico-fisico degli adolescenti è un obiettivo che il Liceo “Varrone” persegue da sempre con la progettazione di attività finalizzate”. Una giornata per esercitare il benessere psico-fisico.

 


Gallery dell'articolo





Articoli Correlati


cookie