Cronaca - Alla nostra redazione la lettera di un corsista che rivolge alcune domande ai docenti e alla governance dell'ateneo: "Al Tfa sono iscritti docenti che già insegnano, in molti casi da anni, e che nella quasi totalità dei casi hanno famiglia. Brancolare così nel buio sta esacerbando gli animi ed è sempre più urgente la necessità di sapere come organizzarci"
Riceviamo, e di seguito pubblichiamo, la lettera di uno dei corsisti del Tfa di sostegno Unicas di Cassino
Stimatissimo direttore,
sono iscritto al Corso di Specializzazione per il Sostegno, altrimenti noto come TFA, all’Università di Cassino. Come la sua testata ha avuto modo di segnalare, in seguito all’arresto del prof. Arduini, che era il coordinatore del corso, l’UniCassino ha dovuto in fretta e furia trovare un sostituto e rivedere le modalità di svolgimento, dato che anche un’altra docente del corso, la prof.ssa Chiusaroli, è stata coinvolta nella triste vicenda di corruzione.
Questo ha creato scompiglio e il prof. di Tore, sostituto del prof. Arduini, si sta prodigando per poter svolgere regolarmente e terminare in tempo il corso. Tuttavia, inevitabilmente, si sono creati degli scompensi. Alcune lezioni già programmate sono state modificate ed il corso è stato in qualche maniera congelato. Riprenderà regolarmente solo a partire dalla settimana di San Valentino.
In particolare la lezione che avrebbe dovuto darci le indicazioni sulle modalità di svolgimento del tirocinio, inizialmente prevista per il 14 gennaio, è stata rimandata e non ancora riprogrammata. In molti aspettavamo quella lezione per poter far luce sulle modalità in cui svolgere questa importante parte del corso, ma ad oggi siamo ancora di fatto autodidatti. Cerchiamo di capire cosa fare da chi ci ha preceduto, ma non abbiamo indicazioni ufficiali e certe.
Un’altra grave carenza è quella che riguarda il calendario del corso, che viene pubblicato a singhiozzo e che, mentre le scrivo si ferma al 12 aprile. Il corso finirà a giugno, quindi “mancano all’appello” due mesi e mezzo. Al “TFA” sono iscritti docenti che già insegnano, in molti casi da anni, e che nella quasi totalità dei casi hanno famiglia. Brancolare così nel buio sta esacerbando gli animi ed è sempre più urgente la necessità di sapere come organizzarci.
Quest’anno ci si è messo di mezzo anche il Ministero, che ci ha negato un quarto delle ore di diritto allo studio a cui avremmo diritto. Anche per questo dovremo essere molto precisi nella pianificazione del nostro tempo. Non abbiamo spazio per errori o ipotesi azzardate su come chiedere i pochi permessi rimasti a nostra disposizione.
Per questo, tramite la sua testata, vorrei rinnovare l’appello ad Unicassino di completare e pubblicare l’orario del TFA Sostegno IX ciclo e fissare l’incontro in cui darci le indicazioni su come effettuare la parte pratica. Sarebbe anche utile un incontro in cui qualcuno potesse spiegarci cosa è cambiato da quando il coordinatore del corso non è più il prof. Arduini, chiarire i nostri dubbi e dare risposta alle nostre domande.
Articolo precedente
Racconti e Poesie del weekend "Tempo"Articolo successivo
All'I.C. S.Elia Fiumerapido "Le parole contano. Possono distruggere o costruire"