Debiti, interrogazioni e divertimento: in aula Di Biasio torna lo show

Politica - Dopo un avvio blando, la massima assise civica torna ad infiammarsi. Toni alti e polemiche, la presidente Di Rollo chiede l'intervento della polizia, ma gli agenti non ci sono. L'appello di Incagnoli al sindaco: "Fornisca le telecamere per trovare lo scomparso"

Debiti, interrogazioni e divertimento: in aula Di Biasio torna lo show
di autore Alberto Simone - Pubblicato: 10-10-2024 20:21 - Tempo di lettura 3 minuti

Dopo un avvio blando, il Consiglio comunale di Cassino torna ad infimmarsi. Non come ai tempi di Benedetto Leone, Salvatore Fontana e Renato De Sanctis: in quegli anni l'aula assomigliava più a un'osteria che alla massima assise civica Il 'Salera bis' è partito con le opposizione ancora 'stordite' dalla sconfitta e poco rumorose in Consiglio. Con il passare delle settimane si è fatto però  sempre più incisivo il pressing di Sebastianelli ed Evangelista e anche nell'assise di oggi i due hanno duellato a distanza con Salera.

Evangelista non ha mancato di mettere il dito nella piaga e rivolgenosi al primo cittadino ha detti: "Sono quattro ore che parliamo solo con lei", evidenziando il silenzio assordante di assessori e consiglieri comunali di maggioranza. Poi i punti all'ordine del giorno sui debiti fuori bilancio e sulla mensa infiammano gli animi e si consuma uno scontro al vetriolo tra il consigliere Franco Evangelista e il primo cittadino.

Salera prova a calmare i suoi: "Lasciatelo perdere", dice riferendosi ad Evangelista. Ma il consigliere prosegue nell'invettiva. A quel punto la presidente del Consiglio Barbara Di Rollo chiede l'interevento della polizia ma già da qualche minuti gli agenti erano andati via. La presidente resta basita e prova a riprendere in mano la situaizone: "Noi dobbiamo dare l'esempio e non lo stiamo facendo, mi rivolgo a tutti". Difficile dargi torto.

L'assise è poi proseguita con gli altri punti. Il consigliere comuanle Arduino Incagnoli ha acceso i rifelttori anche sul caso di Franco Vettese, il 77enne scomparso da lunedì, chiedendo al sindaco di mettere a disposizione le telecamere di sorveglianza del circuito comunale per le ricerche del pensionato. Il primo cittadino ha spiegato di essere in contatto con le forze dell'ordine sin dai primi istanti della scomparsa e il Comune sta facendo il possibile mettendo a disposizione anche i vigili urbani e gli operai della manutenzione per quanto di loro competenza. Ha rivelato che sono state fatte ricerche anche nell'ex campo di concentramento di Caira.





Articoli Correlati


cookie