Scuola e Università - La preside Teresa Orlando ha illustrato la scuola ed in particolar modo la novità riguardante il 'Made in Italy'. Il servizio oggi su Rai Tre alle ore 14 e alle ore 19.30
Il Liceo “M.T. Varrone” di Cassino oggi alle ore 14 su Rai Tre. Questa mattina quando nella struttura è suonata la prima campanella, l’emittente televisiva si è recata presso la scuola. La dirigente scolastica Teresa Orlando ha illustrato il nuovo Made in Italy e tutti gli altri indirizzi, l’offerta formativa, le attività, i laboratori e l’edificio. Il servizio registrato questa mattina quindi andrà in onda su Rai News 24 (canale 48) e su Rai Tre Regione Lazio alle ore 14 e alle ore 19.30.
Al Varrone di Cassino ha debuttato oggi il liceo del Made In Italy che affiancherà, nello stesso istituto, gli indirizzi Scienze Umane, Linguistico ed Economico Sociale (Les) che confluisce proprio nel Made In Italy. . “Abbiamo deciso di raccogliere questa sfida, il collegio docenti è proiettato verso le innovazioni”, spiega la dirigente scolastica Teresa Orlando che sottolinea come per la prima volta “diritto ed economia siano materie di indirizzo in un liceo”.
Sono 24 gli studenti che da questa mattina riempiono i banchi della 1A del Made in Italy di Cassino, pronti ad affrontare, tra le altre materie, storia dell'arte sin dal primo anno, due lingue straniere, inglese e francese, tre ore di diritto, tre di economia. Una formazione “di tipo giuridico economica finalizzata alla preparazione della classe dirigenziale per aziende del Made in Italy. Mancava sul territorio questa offerta formativa che rappresenta una trasformazione e un'evoluzione anche in risposta alle esigenze del territorio"
Sul perché non sia stato possibile formare le classi in alcuni istituti del Paese, per mancanza di iscrizioni, la dirigente Teresa Orlando risponde senza esitare: “Non ci sono stati i tempi tecnici per approfondire il Made in Italy. Bisognava dare un po' più di tempo”. E sul futuro è ottimista: “Penso arriveranno altre iscrizioni”. Il ‘Varrone’, comunque, non chiude nemmeno ad altre novità, “ora speriamo di avere un liceo musicale, abbiamo tutte le carte in regola” è l’augurio della dirigente.
Articolo precedente
Pronto Soccorso, ecco l'ambulatorio per i codici meno graviArticolo successivo
Ausonia, prima campanella in una scuola nuova di zecca