Tributo del Consorzio di bonifica, il sindaco di Piedimonte scende in campo

Cassinate - Ferdinandi scrive al presidente della Consulta Enzo Salera per chiedere la convocazione di una riunione: "È urgente rivedere il tributo 630 applicato al Consorzio di Bonifica Valle del Liri per il bene dei nostri cittadini"

Tributo del Consorzio di bonifica, il sindaco di Piedimonte scende in campo
di Redazione - Pubblicato: 18-06-2024 11:11 - Tempo di lettura 2 minuti

Il Sindaco di Piedimonte San Germano, Gioacchino Ferdinandi, ha recentemente inviato una lettera al Sindaco di Cassino e Presidente della Consulta dei Sindaci, Enzo Salera, per richiedere con urgenza la convocazione di una assemblea della consulta per rivedere l’applicazione del tributo 630 che il Consorzio di Bonifica Valle del Liri richiede ai proprietari di immobili e di terreni all’interno del perimetro urbano delle loro città.

Nella lettera, Ferdinandi, dopo aver rinnovato gli auguri per il secondo mandato del sindaco della città martire, ha precisato l’importanza di affrontare tempestivamente questa problematica per far fronte alle numerose segnalazioni pervenute dai cittadini: "È di fondamentale importanza affrontare tempestivamente le problematiche legate all’applicazione del tributo 630 da parte del Consorzio di Bonifica Valle del Liri.

Negli ultimi anni, il nostro Comune ha avviato un'iniziativa per la riperimetrazione delle aree di classifica all'interno del comprensorio. Tuttavia, molti concittadini continuano a ricevere notifiche di pagamento per terreni e fabbricati di loro proprietà, con importi relativi allo smaltimento delle acque meteoriche, mentre nelle bollette ACEA pagano già per la depurazione delle acque bianche.

" Ferdinandi ha sottolineato l'urgenza di questa richiesta per rivedere i piani di classifica delle aree che oggi risultano avere una densità abitativa differente da trenta anni fa: "In considerazione delle convenzioni in vigore dal 1994, è necessario convocare immediatamente un tavolo tecnico con ACEA e Regione per rivedere i piani di classifica delle aree che, trent'anni fa, erano considerate esterne al centro urbano ma che oggi, a seguito dello sviluppo urbanistico, sono densamente abitate e tutte servite da infrastrutture fognarie. Questa azione è necessaria per garantire equità e correttezza nella gestione dei tributi e rispondere alle legittime richieste dei cittadini."

Il Sindaco, Gioacchino Ferdinandi ha concluso ringraziando il Sindaco di Cassino, Enzo Salera, per l'attenzione a questa importante questione e auspicando una rapida convocazione del tavolo tecnico. "Confido nella pronta risposta del Sindaco di Cassino e nella collaborazione di tutti gli enti coinvolti per risolvere questa problematica nell'interesse dei nostri cittadini."





Articoli Correlati


cookie