Chi entra e chi esce, Salera disegna la nuova Giunta

Politica - La presentazione ufficiale è attesa tra lunedì e martedì, i consiglieri si ribellano all'ipotesi di inserire assessori che non si sono candidati. Nel Pd salgono le quotazioni di Gino Ranaldi ma così Cassino rischia di perdere il seggio in Provincia. Ancora da sciogliere il nodo del vice sindaco

Chi entra e chi esce, Salera disegna la nuova Giunta
di autore Alberto Simone - Pubblicato: 15-06-2024 17:53 - Tempo di lettura 3 minuti

“Lo avevo detto già alcuni mesi fa che la mia esperienza da assessore a Cassino sarebbe terminata alla fine della consiliatura, ed è stato bellissimo chiudere al Palazzo della Cultura che è stato il progetto a cui piú sono affezionato di questa primavera culturale che la città di Cassino ha vissuto in questi anni. Poi, in ogni caso, non ho ricevuto pressioni per restare”

Così parla Danilo Grossi, dirigente nazionale del Pd e già coordinatore della campagna elettorale di Enzo Salera. Per lui sembrano non esserci spazi nella nuova Giunta del ‘Salera bis’ che il sindaco intende ufficializzare nei primissimi giorni della prossima settimana. Ad oggi, fuori dai giochi, si trova anche il vice sindaco uscente Francesco Carlino, nonostante si sia speso in campagna elettorale al fianco di Gino Ranaldi. Su entrambi molti consiglieri hanno messo il veto, non per sminuire il lavoro da loro svolto ma perché non si sono candidati in prima persona.

Il sindaco ha ultimato le riunioni con i gruppi e si limita a spiegare quelle che sono le regole: “Il primo degli eletti farà il presidente del Consiglio, ogni due consiglieri eletti ogni gruppo ha diritto ad esprimere un assessore, non ci saranno assessori esterni ma si sceglierà solo tra gli eletti: se qualcuno dovesse rinunciare si andrà a scorrimento tra i primi dei non eletti”. Il primo consiglio comunale per il giuramento di consiglieri e assessori sarà presieduto dal consigliere “anziano” Edilio Terranova, dopodiché si procederà all’elezione del presidente del Consiglio: scontato il voto a favore della miss preferenze  Barbara Di Rollo. La seduta dovrebbe tenersi entro e non oltre la prossima settimana in quanto nell’ultima settimana di giugno bisognerà tornare in Aula per approvare le tariffe Tari.

Ecco perché sulla nomina degli assessori bisogna procedere senza indugio: il sindaco pensa di chiudere la partita già lunedì dopo l’incontro con gli altri quattro candidati a sindaco che hanno partecipato alla competizione elettorale.

Stabilito che le liste ‘Orizzonte Comune’ e ‘Demos’ non avranno rappresentanti in Giunta in quanto eleggono un solo consigliere a testa, i sette consiglieri saranno così distribuiti: due in quota alla lista ‘Salera sindaco’, due in quota a ‘Partecipiamo Cassino’, due in quota al Pd e uno in quota al sindaco. Partiamo proprio da quest’ultima casella: il sindaco, che, lo ricordiamo, manterrà nelle sue mani la delega al Bilancio, punta sul suo amico e stimato professionista Gennaro Fiorentino che è stato anche candidato nella sua lista civica riportando 162 preferenze: avrà la delega ai Lavori Pubblici.

Per la lista ‘Salera sindaco’ nell’esecutivo appare ormai certo l’ingresso di Gabriella Vacca alla Cultura, mentre Maria Concetta Tamburrini dovrebbe mantenere le deleghe all’Istruzione e allo Sport. In assise entreranno al loro posto Mercedes Galasso e Giovanna Grossi.

Altra conferma che appare scontata nel ‘Salera bis’ è quella di Pierluigi Pontone della lista ‘Partecipiamo Cassino’ che dovrebbe mantenere la delega alla Manutenzione. Al suo posto entrerà in assise Francesca Calvani, prima dei non eletti, che però appare essere dirottata direttamente in Giunta con la delega ai Servizi Sociali. A quel punto si libererebbe il posto in assise per un altro ex consigliere, ovvero Fausto Salera.

Più complicata la partita nel Pd: nelle ultime ore sembrano in risalita le quotazioni di Gino Ranaldi: significa però che dovrà dimettersi da consigliere comunale e quindi Cassino perderà anche il seggio in Consiglio provinciale. Sempre per il Pd dovrebbe poi andare in Giunta l’altra neo consigliera Ornella Rodi: al loro posto entrerebbero in assise Fabio Vizzacchero e Pietro Capizzi. Appare quindi scontato che Sarah Grieco guiderà il gruppo consiliare in assise.

A chi di questi sette assessori verrà affidata la delega da vice sindaco? Dal momento che il Pd esprime il presidente del Consiglio e la civica del sindaco può contare su un totale di tre assessori, nel bilanciamento degli equilibri dovrebbe andare alla lista ‘Partecipiamo Cassino’ ma il sindaco ancora non riesce a trovare un equilibrio in grado da non scontentare nessuno perché la lista ‘Salera sindaco’ essendo stata la prima e vantando 5 consiglieri, allo stesso modo rivendica tale delega.

Domani per il sindaco sarà la giornata delle riflessioni finali: lunedì, o al massimo martedì, dovrebbe esserci la presentazione ufficiale della sua Giunta. Per gli esclusi eccellenti non è escluso un ritorno all’interno dello staff del sindaco, dal momento che il dissesto finanziario è stato chiuso e adesso il primo cittadino potrà avere una squadra di collaboratori





Articoli Correlati


cookie