TERRITORIO – Il coordinatore di Pop: “Ad oggi il Comune non ha fornito ancora dettagli sulla questione. È necessario che l’Amministrazione comunale chiarisca urgentemente e faccia le opportune verifiche per garantire la sicurezza e il benessere dei piccoli”

Antonello Migliorelli, Coordinatore di POP Pontecorvo, interviene sulla questione della verifica dello stato dei locali dell’Asilo Nido sostenendo la necessità di chiarezza e risposte da parte dell’amministrazione.
“La notizia dell’affitto di locali per ospitare l’asilo nido durante i lavori alla scuola Bergamaschi desta di nuovo preoccupazione. Come già segnalato da Davide Luzzi tramite istanza al protocollo, i locali potrebbero presentare umidità e muffe, fattori di rischio per la salute dei bambini.
Ad oggi il Comune non ha fornito ancora dettagli sulla questione. È necessario che l’Amministrazione comunale chiarisca urgentemente e faccia le opportune verifiche per garantire la sicurezza e il benessere dei piccoli frequentanti l’asilo.
Come ripetono le linee guida ministeriali, per prevenire i danni alla salute causati da umidità e funghi è indispensabile assicurare livelli adeguati di aerazione, controllo dell’umidità, pulizia e manutenzione periodica. Interventi che il Comune deve verificare siano stati effettuati.
Inoltre, le ultime richieste da parte dell’amministrazione all’ASM sulla necessità di razionalizzare i costi dei servizi scolastici non rassicura sulla risoluzione di queste problematiche. Parliamo di costi che già sono lievitati rispetto a quanto preventivato inizialmente e non solamente per l’inflazione.
Il Comune ha il dovere di fugare ogni dubbio, fornendo informazioni precise sulle condizioni reali dei locali adibiti ad asilo nido, sui controlli effettuati e sulle azioni prese per garantire la sicurezza dei bambini. E questo non per noi di POP, ma per il bene delle bambine e dei bambini di questa città.
I cittadini attendono risposte chiare e concrete. La tutela della salute dei minori non può essere messa in discussione.”