POLITICA – Oggi al Manzoni parte l’iter per la scelta del candidato sindaco. Il monito del consigliere comunale Benedetto Leone

“È sbagliato dire che c’è uno scontro interno al centrodestra, così come è errata la ricostruzione di accomunare la proposta delle primarie al partito della lega per uno “sgambetto” al partito di fratelli d Italia. Le primarie sono ad oggi sostenute da consiglieri Comunali, da esponenti politici del centrodestra, da attivisti politici e da semplici cittadini. I partiti ancora non si sono espressi e spero vivamente non perdano questa grande occasione. Le primarie nascono per aprire alla massima partecipazione e condivisione delle scelte con la città. Non uno strumento che esclude qualcuno ma che include e unisce più persone possibili intorno ad una proposta politica nuova e sostenuta dal voto popolare.
Il comitato promotore raccoglie tutti coloro che fino ad oggi hanno espresso pubblicamente il loro assenso favorevole alle primarie, ed è un comitato che crescerà da qui ai prossimi appuntamenti in programma, ma nulla di costituito, è ancora tutto da costruire insieme.
Per rendere ancora più chiaro quanto noi crediamo nel percorso delle primarie, abbiamo invitato anche i partiti di centrodestra a trovare la sintesi su un candidato che sarà ancora più forte se passerà attraverso le primarie oppure partecipino alle primarie ognuno con un proprio candidato. In questi anni passati abbiamo sempre da più parti criticato le scelte calate dall’alto, candidature vagliate esclusivamente da segreterie di partito o da tavoli di opinion leader.

Il momento storico della politica locale di questi anni non ha mai consentito lo svolgimento delle primarie, oggi, riteniamo che ci siano tutte le condizioni per una grande partecipazione popolare. L’incontro di venerdì al Manzoni alle 19:00 non è una chiamata alle armi, non è una conta a chi porta più gente, non è una rottura con i partiti, bensì un primo appuntamento di coinvolgimento della città intorno al dibattito sulle opportunità delle primarie. Noi che facciamo politica saremo tra il pubblico ad ascoltare alcuni esponenti della società civile che contribuiranno con idee, punti di vista personali ad ampliare la riflessione e il dibattito sulle primarie. Una prima tappa di un tour che toccherà tutte le zone della città. Cassino non inizia e termina sul corso della repubblica, c’è una grande comunità che ha bisogno di essere coinvolta ed ascoltata. Chi ambisce a fare il Sindaco della nostra città non può certo aver paura di partecipare alle primarie e di ricevere dal popolo consenso, forza ed entusiasmo per guidare la città di cassino dal 2024 fino 2029.
