“Walk for the Cure”, le strade di Coreno si sono colorate di rosa

TERRITORIO L’evento per sensibilizzare le donne sulla prevenzione e per sostenere la Komen Italia per la lotta ai tumori del seno. Interessanti gli interventi del dott. Filippo Costanzo e della dott.ssa Annalisa Paliotta. L’adesione ha superato il 50%

Si è conclusa intorno alle 20.30 di ieri la 1a edizione della “Walk for the Cure” organizzata dall’Associazione Franco Costanzo e dall’Associazione Maria Grazia Messore APS, con il patrocinio gratuito del Comune di Coreno Ausonio, del Comune di Sant’Ambrogio sul Garigliano e dell’Asl di Frosinone e con la collaborazione della Susan G. Komen Italia: 1,7 km la distanza totale del percorso che ha interessato le strade principali del centro urbano, con partenza da Piazza Umberto I e arrivo al Parco Pubblico, svoltosi in totale sicurezza grazie ai volontari della Protezione Civile locale.

La passeggiata ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare sul tema della prevenzione e raccogliere fondi in favore dei progetti della Susan G. Komen Italia per la lotta ai tumori del seno. I tanti partecipanti hanno potuto iscriversi e ricevere la maglia “Walk for the Cure”. 1.430 euro la somma totale raccolta, che sarà devoluta alla Susan G. Komen Italia.

È stato bello veder camminare insieme tante donne, tanti uomini e tanti ragazzi a sostegno della lotta contro i tumori del seno – hanno commentato i promotori dell’iniziativa Mario Costanzo e Maria Rosaria Lauro rispettivamente Presidente dell’Associazione Franco Costanzo e dell’Associazione Maria Grazia Messore APS. Un pomeriggio di beneficienza che, grazie all’adesione di oltre 140 persone di ogni età, ha portato alla donazione dell’importante contributo di 1.430 euro alla ricerca scientifica e ai progetti in favore della salute delle donne. L’adesione allo screening per la mammella è al 50 % per il colon al 30%.
Inoltre lo scopo dello screening è quello di diagnosticare il tumore in fase iniziale quando è curabile con netto aumento della sopravvivenza”

Dopo la passeggiata c’è stato un momento di defaticamento coordinato da Liliana Martini e a seguire i saluti di Mario Costanzo Presidente dell’Associazione Franco Costanzo, di Maria Rosaria Lauro Presidente dell’Associazione Maria Grazia Messore Aps, del Vice Sindaco di Coreno Angelo Urgera, del Sindaco di Sant’Ambrogio sul Garigliano Sergio Messore e della Delegata Comunale ai Servizi Sociali di Ausonia Anna Santamaria.

Poi, c’è stato un momento di approfondimento medico con la Dott.ssa Annalisa Paliotta medico chirurgo specializzata in senologia in servizio presso l’Ospedale di Cassino che ha spiegato l’importanza della prevenzione per la diagnostica precoce del tumore partendo dalla donna adottando un corretto stile di vita e passando all’autopalpazione del seno per rivolgersi al medico dinanzi a variazioni  che si notano o sentono. Il Dott. Filippo Costanzo ha insistito molto sulla necessità di partecipare agli screening (seno, colon, cervice uterina etc) dell’Asl fatti da personale dedicato e altamente qualificato perché è importante diagnosticare il tumore prima che si manifesti (purtroppo una percentuale alta delle persone invitate agli screening non si presentano) e ha spiegato che a differenza del passato fortunatamente è alto il numero di donne che riescono a superare la sfida con il tumore grazie anche all’innovazione diagnostica e delle cure. Entrambi i medici hanno esortato i presenti ad una sana alimentazione, ad evitare la vita sedentaria e a fare attività fisica regolarmente, tutti elementi che riducono la possibilità di ammalarsi.

Infine, i presidenti delle associazioni promotrici dell’evento Mario Costanzo e Maria Rosaria Lauro hanno anticipato che a settembre si terrà una medesima iniziativa  a Sant’Ambrogio e che stanno lavorando al passaggio in zona della Carovana della Prevenzione per offrire screening gratuiti alla popolazione ricadente nella fascia d’età non coperta dai programmi regionali che vengono offerti dall’Asl.